24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaIl Ministero dello sviluppo economico da l’ok a nuove aperture: la lista

Il Ministero dello sviluppo economico da l’ok a nuove aperture: la lista

Pubblicato il 6 Maggio 2020 11:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Si allunga l’elenco delle attività autorizzate a riaprire dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid-19. Secondo quanto stabilito dal Ministero dello sviluppo economico, infatti, da oggi possono tornare a svolgere la propria attività i tolettatori di animali da compagnia, i negozi di vendita al dettaglio di natanti e accessori, di biciclette e accessori, l’attività di noleggio di autocarri, veicoli pesanti, macchinari e attrezzature e l’attività di conservazione e restauro di opere d’arte. Le nuove disposizioni vanno così ad integrare quelle previste dal Dpcm del 26 aprile scorso.

Intanto, negli scorsi giorni – lo ricordiamo – la Regione Umbria, forte di un indice di contagio R0 estremamente basso, l’unico in Italia sotto la soglia dello 0,2, aveva avanzato un cronoprogramma di riaperture anticipato rispetto a quanto annunciato dal Governo, per consentire, nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria contenute nel piano stesso, la riprese di numerose attività.

“Siamo soddisfatti – ha commentato a questo proposito l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni – che il Governo abbia consentito la ripresa di alcune attività, che ritenevamo ingiustamente escluse nel Dpcm del 26 aprile”. Il riferimento è – tra gli altri – ai tolettatori, per i quali Palazzo Donini aveva indicato la data del 4 maggio. “Il nostro calendario di riaperture, indirizzato al Governo – ha quindi concluso l’assessore Fioroni – infatti mira a non paralizzare il tessuto produttivo della nostra regione, e, compatibilmente con il rispetto delle misure di sicurezza, consentire la ripresa dell’attività lavorativa degli umbri”.

Articoli correlati