14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàTrevi, consegnati 40 dispositivi agli studenti tra pc e tablet

Trevi, consegnati 40 dispositivi agli studenti tra pc e tablet

Pubblicato il 16 Aprile 2020 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Sono 40 i dispositivi, tra computer e tablet, consegnati in questi giorni agli studenti di Trevi che ne hanno fatto richiesta per far fronte alle esigenze della didattica a distanza. È quanto annunciato dall’amministrazione comunale di Trevi, che ha spiegato come a breve si procederà anche a soddisfare le esigenze di quelle famiglie che hanno chiesto anche strumenti per la connessione a internet. “Un grazie enorme al gruppo comunale di protezione civile – ha commentato la dirigente dell’Istituto comprensivo “Valenti”, Simona Perugino – che si è messo a disposizione della scuola per la consegna dei dispositivi necessari a seguire le lezioni online”.

Didattica a distanza ma non solo. All’interno dell’Istituto “Valenti” di Trevi, infatti, proseguono anche i colloqui con i genitori,  i consigli di classe e il consiglio di istituto, tutti svolti regolarmente grazie alle nuove tecnologie. “Tutti – ha spiegato la consigliera comunale con delega alla scuola, Francesca Romana Lovelock – stanno lavorando con grande impegno per rendere operativa la scuola, limitando al minimo i disagi che questa particolare contingenza comporta”.

Articoli correlati