15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, droga nel paraurti dell’auto: denunciato 22enne

Foligno, droga nel paraurti dell’auto: denunciato 22enne

Pubblicato il 8 Aprile 2020 09:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

È stato beccato in possesso di 213 grammi di marijuana un 22enne, di origini albanesi, denunciato a Foligno al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto. A far scattare i controlli congiunti di carabinieri e polizia una segnalazione di alcuni cittadini. La droga è stata rinvenuta in un nascondiglio che il giovane aveva abilmente ricavato nel paraurti, dietro alla targa posteriore dell’auto utilizzata.

Sequestrati droga e macchina, le forze dell’ordine lo hanno denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Sottoposta a perquisizione anche l’abitazione del 22enne, all’interno della quale risiedevano altri 6 giovani albanesi, su cui sono in corso accertamenti. E proprio quest’ulteriore controllo ha fatto finire nei guai la proprietaria dell’appartamento, sempre di origini albanesi. Secondo quanto emerso, infatti, la donna ospitava da tempo i ragazzi, senza averlo comunicato alle autorità competenti nei tempi prescritti.

La proprietaria dell’abitazione è stata quindi sanzionata amministrativamente per ciascuno dei sette cittadini extracomunitari ospitati ai sensi dell’articolo 7 del Testo unico dell’immigrazione. Violazione che prevede multe tra i 160 e 1.100 euro. L’operazione ha richiesto, oltre alla presenza delle forze dell’ordine cittadine, anche l’impiego di quattro operatori dell’aliquota pronto intervento del Comando provinciale dei carabinieri di Perugia, un’unità cinofila antidroga e una unità cinofila anti-esplosivo del Nucleo carabinieri cinofili di Firenze.

Articoli correlati