16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, droga nel paraurti dell’auto: denunciato 22enne

Foligno, droga nel paraurti dell’auto: denunciato 22enne

Pubblicato il 8 Aprile 2020 09:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

È stato beccato in possesso di 213 grammi di marijuana un 22enne, di origini albanesi, denunciato a Foligno al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto. A far scattare i controlli congiunti di carabinieri e polizia una segnalazione di alcuni cittadini. La droga è stata rinvenuta in un nascondiglio che il giovane aveva abilmente ricavato nel paraurti, dietro alla targa posteriore dell’auto utilizzata.

Sequestrati droga e macchina, le forze dell’ordine lo hanno denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Sottoposta a perquisizione anche l’abitazione del 22enne, all’interno della quale risiedevano altri 6 giovani albanesi, su cui sono in corso accertamenti. E proprio quest’ulteriore controllo ha fatto finire nei guai la proprietaria dell’appartamento, sempre di origini albanesi. Secondo quanto emerso, infatti, la donna ospitava da tempo i ragazzi, senza averlo comunicato alle autorità competenti nei tempi prescritti.

La proprietaria dell’abitazione è stata quindi sanzionata amministrativamente per ciascuno dei sette cittadini extracomunitari ospitati ai sensi dell’articolo 7 del Testo unico dell’immigrazione. Violazione che prevede multe tra i 160 e 1.100 euro. L’operazione ha richiesto, oltre alla presenza delle forze dell’ordine cittadine, anche l’impiego di quattro operatori dell’aliquota pronto intervento del Comando provinciale dei carabinieri di Perugia, un’unità cinofila antidroga e una unità cinofila anti-esplosivo del Nucleo carabinieri cinofili di Firenze.

Articoli correlati