23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportDagli ultras all'asta delle maglie, lo sport folignate motore di solidarietà

Dagli ultras all’asta delle maglie, lo sport folignate motore di solidarietà

Pubblicato il 7 Aprile 2020 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia
Lo sport folignate non si è tirato indietro di fronte alla possibilità di aiutare chi è in difficoltà. In queste ore sono diverse le iniziative di beneficenza per l’emergenza coronavirus che stanno coinvolgendo il mondo degli sportivi. L’ultima, in ordine di tempo, è quella ideata da Andrea Onori. Il 9 aprile su Ebay verranno messe all’asta le maglie di alcuni ex falchetti come Ettore Braccalenti, Gabriele Bevilacqua, Jacopo Galbiati, Luca Urbanelli e Francesco Di Paola, ma anche di altri giocatori. La base d’asta sarà di 10 euro.
Il calcio biancazzurro si è mosso grazie ai tifosi del Foligno. I ragazzi della Curva Bucciarelli hanno avviato una raccolta di beni alimentari e di prima necessità. “Non si tratta di elemosina, ma di aiutare il prossimo con un piccolo gesto” hanno spiegato sui social. La prima consegna alla Caritas di Foligno è avvenuta la scorsa settimana. Nei prossimi giorni i tifosi biancazzurri torneranno una seconda volta alla Caritas per portare altri aiuti.
Nemmeno la pallavolo è rimasta ferma di fronte a una situazione che somma la difficoltà economica a quella sanitaria. A impegnarsi è stata la Volleyball Foligno, che milita nel campionato di serie C maschile, avviando una raccolta fondi per l’ospedale di Foligno. “La società Italchimici Foligno – si legge in un post su Facebook – ha deciso di attivarsi e dare il suo contributo. L’iniziativa è quella di raccogliere donazioni per comprare mascherine per il San Giovanni Battista e per chiunque ne abbia urgente necessità”. “Molte società sportive hanno già risposto positivamente – c’è scritto ancora – a un’iniziativa che non si rivolge soltanto alle suddette, ma anche a chiunque abbia desiderio di aderire e aiutare”. E’ così possibile contattare tramite Facebook la Volleyball Foligno per partecipare a questa raccolta.

Articoli correlati