36 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomePoliticaTrevi istituisce un tavolo di crisi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Trevi istituisce un tavolo di crisi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Pubblicato il 2 Aprile 2020 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Laboratori creativi e workshop contro la povertà educativa

Dal 25 agosto al 5 settembre gli oratori di Sant’Eraclio e via del Roccolo ospiteranno il progetto “Verso la scuola: immagina la tua città”. Dedicato a bambini e adolescenti dai 7 ai 17 anni, offrirà attività gratuite per prepararli al nuovo anno

L’amministrazione comunale di Trevi al lavoro per costituire un tavolo di crisi per affrontare le ripercussioni che l’emergenza Coronavirus sta avendo sul sistema economico di cittadini ed imprese. La decisione è stata presa nel corso della seduta di giunta convocata per definire le linee di indirizzo del bilancio di previsione, su proposta dell’assessore Stefania Moccoli. A sedere al tavolo di crisi i gruppi consiliari di maggioranza ed opposizione, ma anche le parti sociali e le principali organizzazioni di categoria. L’obietti dichiarato è quello di mettere a punto, tutti insieme, un pacchetto di misure di sostegno da portare all’approvazione del consiglio comunale.

“Quest’emergenza – ha detto il sindaco Bernardino Sperandio – sta mettendo a dura prova attività produttive, commercianti e famiglie e come amministrazione faremo tutto il possibile per individuare misure finalizzate a limitare il più possibile gli effetti drammatici che questa crisi sta avendo e avrà sul nostro tessuto socioeconomico”. Su questo fronte la giunta Sperandio ha deliberato anche l’impegno ad apportare emendamenti allo schema di bilancio di previsione approvato, ovvero variazioni urgenti, sulla base di quanto stabilito dal tavolo di crisi e dai provvedimenti governativi e regionali medio tempore adottati.

“Crediamo che sia necessaria la partecipazione e il coinvolgimento dell’intera l’amministrazione comunale e delle parti sociali – ha gli ha fatto eco l’assessore Moccoli -, che convocheremmo quanto prima per iniziare a lavorare insieme, a partire dai criteri di assegnazione dei buoni alimentari di recente istituzione da parte del Governo”.

Articoli correlati