26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal centro anziani mille euro per la protezione civile nazionale

Foligno, dal centro anziani mille euro per la protezione civile nazionale

Pubblicato il 31 Marzo 2020 12:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Ciò che di buono sta dando l’emergenza legata al Coronavirus è senza dubbio la corsa alla solidarietà, che anche nella città di Foligno non tende a frenare il suo flusso. Da ogni realtà, piccola o grande che sia, un gesto o un’azione solidale è all’ordine del giorno. L’ultima, in ordine temporale, porta la firma del centro sociale “Centro Storico” di Foligno, da sempre in prima linea per quanto riguarda le iniziative dedicate al sociale e alla cura degli anziani, che ha destinato alla Protezione civile nazionale mille euro. “Abbiamo deciso di donare questa cifra come centro sociale – dichiara il presidente Pietro Mercuri – ad una realtà che sta in prima linea quanto i nostri medici ed infermieri. La Protezione civile con i suoi tecnici e volontari va aiutata e anche se noi siamo una piccola realtà non abbiamo esitato a donare quello che potevamo”. Il Centro sociale, inoltre, rimane a disposizione telefonica dei propri associati per qualunque informazione in merito all’emergenza o anche solo per chi ha bisogno di un po’ di compagna, attraverso i numeri 3286146285 oppure 3771709685. “Crediamo – ha concluso il presidente Mercuri – che anche solo una parola di conforto in questa situazione di grande isolamento sia importante per una categoria debole come quella degli anziani”.

Articoli correlati