18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaFoligno, la Fondazione Carifol dona 30mila euro alla Caritas per l’emergenza alimentare

Foligno, la Fondazione Carifol dona 30mila euro alla Caritas per l’emergenza alimentare

Pubblicato il 31 Marzo 2020 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Prima c’è stato il sostegno all’Usl Umbria 2 con l’istituzione di un fondo di 150mila euro in favore dell’ospedale di Foligno per l’emergenza Coronavirus. Poi è stata la volta dell’Università di Perugia ed in particolare del Dipartimento di chimica, che si è visto stanziare un assegno di ricerca annuale del valore di 25mila euro per uno studente impegnato nella ricerca dell’antivirale al Covid-19. Ora, tocca alla Caritas diretta da Mauro Masciotti.

Sì, perché la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha deciso di stanziare 30mila euro in favore dell’Ufficio pastorale di piazza San Giacomo per far fronte all’attuale emergenza alimentare. “Numerose – spiegano infatti dall’Ente di palazzo Cattani – sono le famiglie che non riescono più a fare fronte ad esigenze ordinarie, come l’acquisto di generi di prima necessità”. Ed è a loro che il presidente Umberto Nazzareno Tonti e l’intero consiglio di amministrazione hanno voluto pensare in questo momento.

I fondi destinati alla Caritas folignate serviranno, dunque, per l’acquisto di beni alimentari  per chi versa in condizioni di effettiva necessità. Si tratta, di fatto, di un intervento che va ad integrare, con risorse immediatamente spendibili, le somme che il Governo nazionale ha disposto a favore dei Comuni italiani. “Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto – proseguono dalla Fondazione Carifol – sarà la Caritas a raccordarsi con i servizi sociali del Comune di Foligno per individuare i beneficiari di tali sussidi, secondo criteri di equità ed efficacia”.

“Questo intervento – ha commentato il presidente Tonti – si pone in continuità con il progetto dell’“Emporio Solidale”, centro di distribuzione coordinata e gratuita di generi alimentari e beni di prima necessità che, qualche anno fa, è stato finanziato dalla  Fondazione e gestito dalla Caritas, con risultati certamente positivi. Con questa nuova decisione – ha concluso – abbiamo voluto offrire una risposta concreta e veloce, anche se parziale, a chi ne ha bisogno, aggiungendo una maglia a quella rete di solidarietà che è indispensabile per superare questa drammatica emergenza”. 

Articoli correlati