16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, una passeggiata tra natura e arte medievale

Nocera Umbra, una passeggiata tra natura e arte medievale

Pubblicato il 30 Marzo 2020 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’operatività dell’Ente Palio dei Quartieri di Nocera Umbra va oltre l’appuntamento di agosto. Insieme a quella artistica e culturale l’Ente palio vuol dare vita anche ad una attività di carattere turistico e sociale. Per questo è stato possibile partecipare ad un concorso indetto dal Co.Re.Com. (Comitato Regionale per le Comunicazioni) dell’Umbria dal titolo “Tv di comunità 2019”, edizione dedicata al tema “Turismo slow: raccontare per promuovere l’Umbria. Economia e cultura, il futuro è digitale”. “Il nostro lavoro – comunicato dall’Ente Palio – è rientrato tra quelli premiati”.

Si è trattato di realizzare due spot video di tre minuti, ognuno basato sul racconto di alcune specifiche caratteristiche ambientali e culturali del territorio nocerino, collegate con un turismo lento. È stato un progetto realizzato in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane dell’IIS ” G. Sigismondi” di Nocera Umbra e con alcuni ragazzi coordinati dal professor Maurizio Morini. “Un ringraziamento particolare – spiega Alberto Scattolini, presidente dell’Ente Palio – va alla Comunanza Agraria di Bagnara e al suo presidente Lorenzo Perticoni e all’Associazione culturale L’Arengo. Grazie anche ai nostri amici del gruppo Bikers di Nocera Umbra”.

Il primo spot si intitola : NOCERA UMBRA: UNA PASSEGGIATA IN UN’OASI DI PACE E NATURA

Link YouTube https://www.youtube.com/watch?v=CprDjIz1HYs

Il secondo spot si intitola: NOCERA UMBRA: UNA PASSEGGIATA NELL’ARTE MEDIEVALE DEL CENTRO STORICO 

Link YouTube https://www.youtube.com/watch?v=36lsyRvXcRY

Articoli correlati