22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàAttenzione alle lancette: stanotte torna l'ora legale

Attenzione alle lancette: stanotte torna l’ora legale

Pubblicato il 28 Marzo 2020 13:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Il coronavirus ha portato con sé un inizio di primavera decisamente insolito. Tra divieti, obblighi e prescrizioni, in molti da settimane passano le giornate all’interno della propria abitazione, con i giorni che sembrano essere tutti uguali. Il tempo però sta scorrendo e, dopo aver salutato l’arrivo di una nuova stagione, ora è arrivato anche il tempo del cambio d’orario.

Lancette in avanti di sessanta minuti tra sabato 28 e domenica 29 marzo. Alle due di notte infatti, dovremmo spostare i nostri orologi avanti di un’ora, passando direttamente alle tre e perdendo così un’ora di sonno.

Professori ed esperti stimano che questo cambio comporterà disturbi per milioni di persone. Uno studio dell’Università “Sapienza” di Roma, ha evidenziato che circa il 15% degli italiani soffriranno emotivamente e fisicamente questo speciale “jet lag”. Affaticamento e difficoltà di concentrazione potrebbero essere alcuni dei disturbi. Una soluzione potrebbe essere quella di andare a letto un po’ prima, insieme a pasti leggeri. Chissà se questi studi effettuati non in tempo di coronavirus varranno anche oggi che tante abitudini sono cambiate.

L’istituzione dell’ora legale permette un risparmio energetico grazie alla minore utilizzazione dell’elettricità, sfruttando maggiormente le ore di luce naturale.

Articoli correlati