24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, dai piccoli studenti il flash mob per la città: “Affacciatevi alla...

Foligno, dai piccoli studenti il flash mob per la città: “Affacciatevi alla finestra col cannocchiale”

Pubblicato il 27 Marzo 2020 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

L’appuntamento è per sabato 28 marzo alle 19 quando, cannocchiale in mano, prenderà il via l’originale flash mob ideato da tre maestre della scuola dell’infanzia di Maceratola. “L’intento – raccontano – era quello di far affacciare ai balconi i nostri piccoli alunni per condividere un momento di speranza e ricordare così a tutti, con il loro entusiasmo e la loro energia, che si va avanti solo se si guarda lontano, se si guarda oltre”. Messa al corrente dell’iniziativa, la dirigente scolastica Giuseppa Zuccarini, ha così proposto alle tre insegnanti di creare un vero e proprio evento che coinvolgesse tutti i plessi dell’Istituto comprensivo “Gentile da Foligno” (Foligno 4). 

Studenti, dunque, ma non solo. “Vorremmo coinvolgere tutti i folignati – hanno infatti spiegato le tre insegnanti – per dare un messaggio forte che parte dai più piccoli: uniti ce la faremo – sottolineano -. Restiamo a casa – proseguono – ma guardiamo oltre perché presto torneremo a volare liberi”. L’invito, quindi, è a tutta la città di Foligno, a ritrovarsi sabato 28 marzo, alle 19, sui balconi e nei terrazzi per guardare tutti insieme al domani. Lo faranno i bambini delle scuole dell’Istituto comprensivo Foligno 4, le loro insegnanti “e – spiegano le tre ideatrici – abbiamo coinvolto anche il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore all’istruzione Paola De Bonis. E per chi non avesse un cannocchiale – concludono – può sempre costruirsene uno”.

Articoli correlati