24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, dai piccoli studenti il flash mob per la città: “Affacciatevi alla...

Foligno, dai piccoli studenti il flash mob per la città: “Affacciatevi alla finestra col cannocchiale”

Pubblicato il 27 Marzo 2020 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

L’appuntamento è per sabato 28 marzo alle 19 quando, cannocchiale in mano, prenderà il via l’originale flash mob ideato da tre maestre della scuola dell’infanzia di Maceratola. “L’intento – raccontano – era quello di far affacciare ai balconi i nostri piccoli alunni per condividere un momento di speranza e ricordare così a tutti, con il loro entusiasmo e la loro energia, che si va avanti solo se si guarda lontano, se si guarda oltre”. Messa al corrente dell’iniziativa, la dirigente scolastica Giuseppa Zuccarini, ha così proposto alle tre insegnanti di creare un vero e proprio evento che coinvolgesse tutti i plessi dell’Istituto comprensivo “Gentile da Foligno” (Foligno 4). 

Studenti, dunque, ma non solo. “Vorremmo coinvolgere tutti i folignati – hanno infatti spiegato le tre insegnanti – per dare un messaggio forte che parte dai più piccoli: uniti ce la faremo – sottolineano -. Restiamo a casa – proseguono – ma guardiamo oltre perché presto torneremo a volare liberi”. L’invito, quindi, è a tutta la città di Foligno, a ritrovarsi sabato 28 marzo, alle 19, sui balconi e nei terrazzi per guardare tutti insieme al domani. Lo faranno i bambini delle scuole dell’Istituto comprensivo Foligno 4, le loro insegnanti “e – spiegano le tre ideatrici – abbiamo coinvolto anche il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore all’istruzione Paola De Bonis. E per chi non avesse un cannocchiale – concludono – può sempre costruirsene uno”.

Articoli correlati