22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaGiornate Dantesche rinviate ad ottobre, ma dal Comune c'è una sorpresa online

Giornate Dantesche rinviate ad ottobre, ma dal Comune c’è una sorpresa online

Pubblicato il 28 Marzo 2020 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Anche le Giornate Dantesche 2020, in programma a Foligno dal 20 al 26 aprile prossimi, slittano ad ottobre. Diversamente da quanto previsto inizialmente, infatti, l’emergenza Coronavirus ha imposto un cambio di programma. Occorrerà attendere l’autunno, dunque, per dar seguito al cartellone di appuntamenti che l’amministrazione comunale, in collaborazione con Festa di scienza e filosofia, avrebbe dovuto presentare in occasione del Dantedì che si è tenuto per la prima volta in tutta Italia nella giornata di mercoledì 25 marzo. Nonostante il cambio di programma, però, l’assessore comunale alla cultura, Decio Barili, ed il comitato presieduto da Antonio Pieretti e coordinato dalla curatrice scientifica Cristiana Brunelli, hanno voluto dare un segnale forte di impegno e di continuità, presentando un’iniziativa telematica in occasione della prima giornata dedicata a livello nazionale al sommo poeta. Ecco quindi che da martedì 25 marzo, Foligno, città Dantesca per “diritto quesito” – lì dove è stata stampa l’“editio princeps” della Divina Commedia -, ha messo in rete una parte della prestigiosa collezione di opere d’arte contemporanea ispirate alla Divina Commedia e conservate nella biblioteca comunale “Dante Alighieri”. Accedendo alla pagina web dedicata, sul sito del Comune di Foligno, (https://www.comune.foligno.pg.it/pagine/fondo-dantesco-e-illustrazioni-contemporanee-delle-commedia) è quindi possibile visionare le incisioni originali realizzate a partire dal 2006 da artisti di fama mondiale quali, fra gli altri, Ivan Theimer, Giuseppe Gallo e Mimmo Paladino.

Articoli correlati