19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCovid-19, nuova ordinanza del sindaco di Foligno: sport a non più di...

Covid-19, nuova ordinanza del sindaco di Foligno: sport a non più di 200 metri da casa

Pubblicato il 24 Marzo 2020 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sport si, ma solo sotto casa. È la decisione presa dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, che nella giornata di ieri, lunedì 23 marzo, ha firmato un’apposita ordinanza che impone una stretta sulla possibilità dei cittadini di fare attività motoria fino al 3 aprile prossimo. In base alle nuove disposizioni diramate dal primo cittadino folignate, quindi, chi vorrà fare sport potrà farlo ma rimanendo nelle immediate vicinanze della propria residenza o dimora e e comunque ad una distanza non superiore a 200 metri dalle medesime. Resta l’obbligo di evitare in ogni caso ogni tipo di assembramento, munito di idonea documentazione da esibire agli organi di controllo, che possa comprovare il luogo di residenza o dimora. Le stesse disposizioni varranno anche per chi dovrà uscire con l’animale da compagnia per soddisfare le sue necessità fisiologiche. L’ordinanza interessa tutto il territorio comunale. Per quanto riguarda, invece, le attività commerciali deputate alla vendita di beni di prima necessità e quindi aperti al pubblico, vige l’obbligo di limitare l’accesso all’interno ad un solo componente del nucleo familiare, salvo comprovati motivi di assistenza a diversa persona. Anche in questo caso le misure adottate per contrastare la diffusione al Coronavirus rimarranno in vigore fino al 3 aprile prossimo. Il corpo di polizia municipale e gli organi di polizia giudiziaria avranno il compito di far rispettare l’ordinanza.

Articoli correlati