24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCulturaAl teatro Clitunno secondo appuntamento con “The song of a life”

Al teatro Clitunno secondo appuntamento con “The song of a life”

Pubblicato il 31 Luglio 2014 14:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Secondo appuntamento al teatro Clitunno di Trevi per gli Amici della Musica di Foligno. L’appuntamento è per venerdì primo agosto alle 21 con il progetto “The song of a life” dedicato al compositore Francesco Paolo Tosti, un’impegnativa e bellissima iniziativa – spiegano gli organizzatori – realizzata dall’associazione folignate e dall’Istituto nazionale Tostiano, insieme per la messa in atto di un’impresa musicale mai realizzata prima. Per la prima volta infatti – e in vista dell’anniversario dei 100 anni dalla morte del celebre compositore abruzzese – sarà eseguita in 20 concerti e altrettanti cd per l’etichetta Brilliant Classics, l’integrale delle romanze per canto e pianoforte di Francesco Paolo Tosti – quasi 400 – mai registrate prima nella loro completezza. La musica sarà affidata, per l’intera serie dei concerti, ai pianisti Marco Scolastra e Roberto Rupo. Con loro le voci del soprano Romina Casucci e del tenore Nunzio Fazzini, scelti, insieme agli altri che seguiranno nei vari concerti, tra i vincitori del Concorso Internazionale di Canto “Francesco Paolo Tosti”.

Articoli correlati