20.2 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeCulturaAl teatro Clitunno secondo appuntamento con “The song of a life”

Al teatro Clitunno secondo appuntamento con “The song of a life”

Pubblicato il 31 Luglio 2014 14:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Secondo appuntamento al teatro Clitunno di Trevi per gli Amici della Musica di Foligno. L’appuntamento è per venerdì primo agosto alle 21 con il progetto “The song of a life” dedicato al compositore Francesco Paolo Tosti, un’impegnativa e bellissima iniziativa – spiegano gli organizzatori – realizzata dall’associazione folignate e dall’Istituto nazionale Tostiano, insieme per la messa in atto di un’impresa musicale mai realizzata prima. Per la prima volta infatti – e in vista dell’anniversario dei 100 anni dalla morte del celebre compositore abruzzese – sarà eseguita in 20 concerti e altrettanti cd per l’etichetta Brilliant Classics, l’integrale delle romanze per canto e pianoforte di Francesco Paolo Tosti – quasi 400 – mai registrate prima nella loro completezza. La musica sarà affidata, per l’intera serie dei concerti, ai pianisti Marco Scolastra e Roberto Rupo. Con loro le voci del soprano Romina Casucci e del tenore Nunzio Fazzini, scelti, insieme agli altri che seguiranno nei vari concerti, tra i vincitori del Concorso Internazionale di Canto “Francesco Paolo Tosti”.

Articoli correlati