18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàFoligno, i dipendenti comunali sono "green"

Foligno, i dipendenti comunali sono “green”

Pubblicato il 1 Agosto 2014 14:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

I dipendenti del comune di Foligno ora saranno più “green”. Sono state assegnate questa mattina venti biciclette a pedalata assistita ad altrettanti dipendenti comunali. L’obiettivo è quello di ridurre l’inquinamento atmosferico, promuovendo inoltre azioni di mobilità sostenibile. Insomma, il buon esempio una volta per tutte arrivano dalla pubblica amministrazione, o almeno l’intento e quello lì. Il progetto, del Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Anci e Ducati Energia S.p.A., si sposa perfettamente con la città di Foligno, interamente pianeggiante almeno nel suo cuore cittadino. I dipendenti comunali non solo inquineranno di meno, ma saranno anche delle vere e proprie sentinelle per il monitoraggio in campo ambientale. I dati delle biciclette andranno infatti ad integrare quelle delle centraline disposte sul territorio per analizzare la qualità dell’aria. Il tutto verrà trasferito in apposite rastrelliere informatizzate che finiranno poi nella banca dati del Ministero dell’Ambiente. Le bici verranno utilizzate dai vigili urbani oltre che dai dipendenti per l’espletamento delle visite domiciliari da parte delle assistenti sociali per le brevi distanze ovvero nell’arco di 2-3 km, sopralluoghi nei cantieri fino alla periferia della città da parte dei tecnici comunali e notifiche di atti in ambito urbano. 

In fondo all’articolo l’audio delle dichiarazioni dell’assessore Emiliano Belmonte

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati