16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàLions ed esperti mettono in guardia i giovani dai rischi della rete

Lions ed esperti mettono in guardia i giovani dai rischi della rete

Pubblicato il 7 Febbraio 2020 17:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Un incontro dedicato ai rischi della rete, per mettere in guardia adulti e giovanissimi. È quello che si è tenuto negli scorsi giorni all’interno dell’Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra. Un progetto che porta la firma del Lions Club di Foligno attraverso il service nazionale “INTERconNETtiamoci… ma con la testa!” e che si è avvalso del supporto di  Carla Ascani psicologa, psicoterapeuta e socia del Lions folignate. Grazie al quale si è data risposta ad un bisogno della comunità sulla sicurezza informatica alla presenza degli studenti delle quarte e delle quinte della scuola primaria e dell’intero ciclo della scuola secondaria di primo grado di Valtopina. A coordinare l’incontro l’esperto in comunicazione e socio Lions Francesco Ulivieri.

“‘INTERconNETtiamoci… ma con la testa!’ – spiegano dal club service – è un’attività di formazione e informazione nel settore della sicurezza informatica, finalizzata ad aumentare la consapevolezza dei ragazzi durante la loro navigazione sul web. Nel corso dell’incontro è stato così spiegato ai partecipanti, con l’ausilio di strumenti multimediali, le opportunità che offrono i nuovi media ma anche i pericoli e le insidie sottostanti, rendendoli maggiormente consapevoli dei rischi che affrontano ogni giorno e spiegando quali sono gli strumenti e i comportamenti da adottare per una navigazione in sicurezza. Al centro dell’attenzione temi delicati e attuali – concludono dal Lions Club – come il cyberbullismo, la cyberpedofilia ed altre problematiche legate al mondo di Internet “.

Presenti alla conferenza anche il dirigente scolastico Leano Garofaletti, il  consigliere con delega alla cultura e all’istruzione Lorenzo Rocca e la presidente del Club Lions Elisabetta Todeschini, che ha espresso apprezzamento per l’interesse manifestato dai ragazzi sui temi trattati, sottolineando quanto sia necessaria un’attività formativa nel campo della sicurezza informatica nei confronti delle nuove generazioni, affinché queste possano avere una maggiore consapevolezza dell’uso sicuro dei nuovi media.

Articoli correlati