5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaBevagna, giovedì interruzione dell'acqua

Bevagna, giovedì interruzione dell’acqua

Pubblicato il 4 Febbraio 2020 17:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Sarà un giovedì mattina senz’acqua per i residenti e le attività commerciali del centro storico di Bevagna. La Valle Umbra Servizi dovrà infatti eseguire alcuni collegamenti della nuova condotta idrica in corso Matteotti. Per questo motivo, sarà necessario interrompere l’erogazione dell’acqua nel centro storico bevanate. L’interruzione è prevista per giovedì 6 febbraio dalle 8.30 alle 12 e comunque fino ad ultimazione dei lavori. Cali di pressione si potranno registrare anche nelle zone limitrofe al centro storico. Subito dopo la riattivazione della fornitura dell’acqua si potrà sentire un forte odore di cloro. Per precauzione infatti, a conclusione dei lavori, occorre, secondo norma di legge, una disinfezione supplementare a massima garanzia della salubrità dell’acqua distribuita. Prima di utilizzare l’acqua, Vus consiglia di farla scorrere dai rubinetti per qualche minuto. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde 800 663036

Articoli correlati