28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, l'ok a Valecchi e la soddisfazione dei sindacati

Pasta Julia, l’ok a Valecchi e la soddisfazione dei sindacati

Pubblicato il 2 Agosto 2014 15:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Grande soddisfazione tra le fila sindacali dopo il disco verde alla proposta di piano industriale presentata da Nico Valecchi da parte dell’assemblea dei soci di Pasta Julia Spa. “Dopo quasi un anno di spinte contraddittorie – commentano Augusto Paolucci e Loreto Fioretti, rispettivamente Flai Cgil e Fai Cisl – marce in avanti e all’indietro, soggetti che quando devono dimostrare con i fatti spariscono e altri che si presentano all’ultimo minuto tutt’altro che trasparenti, ha vinto la linea del lavoro e del sindacato”. Alla fine a spuntarla tra i due soggetti interessati al sito spellano di via del Pastificio è stato il titolare della Srl, che in tutti questi mesi ha sempre potuto contare sul sostegno di sindacati e lavoratori. “Quella di Valecchi – spiegano – è stata fin dall’inizio una proposta che ha privilegiato il lavoro, la continuità ed il futuro produttivo dell’azienda. E questo risultato – proseguono – non è casuale quanto piuttosto il frutto della costante iniziativa del sindacato e dei lavoratori che hanno avuto ragione anche nei confronti di chi a lungo ha tentennato o peggio ancora ha cercato di privilegiare soluzioni sbagliate”. Da qui il ringraziamento alle istituzioni per la vicinanza dimostrata nei confronti dei lavoratori e l’impegno delle stesse sigle sindacali a proseguire sulla strada intapresa continuando a vigilare “per fare in modo che il risultato raggiungo venga via via riempito di lavoro e di futuro”. “La vicenda della Pasta Julia di Spello – concludono Fioretti e Paolucci – è l’ennesima dimostrazione, anche per gli scettici e per chi scommette nel declino del sindacato, che la lotta dei lavoratori è fondamentale e soprattutto che la lotta paga”.

Articoli correlati