17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCronacaViabilità, proposta del Comune per lo svincolo di San Giovanni Profiamma

Viabilità, proposta del Comune per lo svincolo di San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 22 Gennaio 2020 13:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Una soluzione rapida per la viabilità di San Giovanni Profiamma. E’ quella che l’amministrazione comunale di Foligno presenterà ad Anas, con l’obiettivo di risolvere i problemi derivanti dalla nuova conformazione viaria lungo la Flaminia, all’indomani dei lavori di messa in sicurezza dell’arteria. Il tratto interessato è lo svincolo che porta alle località di Colle e La Valle, ma sostanzialmente ad essere interessata è l’intera frazione. Ad oggi infatti, la nuova viabilità crea ingorghi in paese e provoca problemi di sicurezza agli abitanti e alle attività commerciali nei pressi dello svincolo. Le difficoltà sono frutto della mancata realizzazione dell’ultimo tratto della complanare, che per cinquecento metri non si riaggancia con la viabilità a nord della frazione. “E’ una situazione che abbiamo ereditato da chi ci ha preceduto, un errore incomprensibile delle precedenti amministrazioni – spiega il sindaco, Stefano Zuccarini -. Abbiamo quindi formulato una soluzione che possa essere rapida e risolutiva, visto che la possibilità di completare la complanare costerebbe al Comune circa 1 milione di euro e porterebbe a delle lungaggini legate anche agli espropri, difficili da ottenere allo stato attuale”. E’ così che ad Anas è stata sottoposta un’ipotesi che in linea di massima dovrebbe essere accettata. Si tratta della realizzazione di un accesso alla Ss3 dallo svincolo oggetto della problematica, per evitare che gli automezzi (soprattutto quelli pesanti) entrino all’interno dell’abitato di San Giovanni Profiamma o che vengano compiute manovre azzardate per riprendere la Flaminia in maniera scorretta. L’ingresso e l’uscita dello svincolo saranno separati da una sorta di aiuola, mentre quel tratto di strada diventerà di competenza municipale, con gli oneri della sicurezza e della manutenzione che passeranno in carico al Comune. Una volta acquisito il parere positivo di Anas, in pochi mesi la soluzione dovrebbe essere messa in pratica. Poi si aprirà tutto il fronte degli aggiustamenti della viabilità interna legata anche agli accessi privati. Il Comune non chiude però la porta alla realizzazione, in futuro, della complanare: “La inseriremo all’interno del Pums – spiega il primo cittadino folignate – così da poter ottenere eventuali fondi europei”. All’illustrazione del nuovo progetto erano presenti anche alcuni cittadini di San Giovanni Profiamma, che nel corso del tempo hanno sollecitato il Comune a trovare una soluzione alla problematica, anche attraverso lettere ed una raccolta firme.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati