23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaLe casse audio innovative di Daniele Melelli: "Così rivoluziono il mondo della...

Le casse audio innovative di Daniele Melelli: “Così rivoluziono il mondo della musica”

Pubblicato il 19 Gennaio 2020 13:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

“La musica può rendere gli uomini liberi”. Chi se non il cantautore giamaicano Bob Marley poteva accostare musica e libertà nello stesso pensiero. Ed è così. La musica da sempre è sinonimo di libertà. È viaggiare, è soprattutto evadere da ogni possibile tipo di complessità o intoppo che la vita ti propone. La storia del folignate Daniele Melelli, incrocia la musica e le difficoltà in un unico grande disegno. Sì, perché se diversi incidenti potevano in qualche modo abbattere chiunque, è proprio grazie alla musica e alla voglia di non arrendersi mai che Daniele ha deciso di essere protagonista in un campo così importante. 

Quando si parla di musica ci sono due opzioni per viverla: ascoltarla dal vivo o con i propri supporti. L’ascolto è alla base di tutto il lavoro di Daniele e dell’Atomica Audio Solutions, azienda che ha creato nel 2015. 

“Ho sempre creduto che un buon impianto possa farti rivivere le emozioni di un concerto dal vivo ed è proprio per questo motivo che ho cercato di unire i miei studi tecnico-elettronici alla passione musicale, ma soprattutto all’ascolto dei brani di cui ne sono cultore sin dalla tenera età. Quando si parla di impianti audio, ad ogni appassionato viene in mente l’idea di ricreare gli eventi musicali preferiti nel proprio ambiente d’ascolto, ma non c’è cosa più difficile di riprodurre la pulizia del suono all’interno della propria casa”. 

E’ proprio per questo che, insieme ad uno staff di professionisti e artigiani, Daniele ha  cercato di studiare il miglior metodo di ascolto musicale, arrivando ad un livello altissimo, con dei brevetti esclusivi nel suo campo, unendo l’artigianalità e la ricerca dei materiali in unico prodotto. Ciò che si può trovare nei diffusori dell’Atomica Audio Solutions è innanzitutto una materia prima specifica. 

“I componenti di un diffusore dovranno essere consoni all’obiettivo da raggiungere ricordandoci che alla base di una corretta stereofonia si trova la perfetta simmetria delle due sorgenti stereo (i diffusori), perciò lo stesso rigore e precisione dovrà essere rispettato nella costruzione e nell’assemblaggio della scocca in legno. Ed è questo il primo aspetto che contraddistingue il lavoro svolto all’interno della nostra ‘grande famiglia’. Ascoltare un album e percepirne tutte le sfumature musicali, seppur non ci si trovasse in un luogo preparato, è stata la base che mi ha spinto a realizzare i progetti dei nostri impianti da casa”. 

L’ambiente gioca un ruolo consistente sia per quanto riguarda la registrazione sia se si parla di ascolto, ecco perché il lavoro di Daniele sull’home hi-fi risulta così rivoluzionario e unico nel suo genere. 

Proprio perché ci si appresta a lavorare su luoghi musicalmente non predisposti a ricevere onde sonore di un certo tipo, il lavoro di Melelli è risultato ancor più meticoloso al fine di poter creare il “prodotto perfetto” per ogni evenienza. “Grazie a delle particolari tecnologie infatti, è possibile dotare, in vari apparecchi sonori degli apparati che sintonizzano l’acustica dello stesso dispositivo con l’ambiente nel quale si va a posizionare. Inoltre i nostri diffusori sono il frutto di scelte che partono dalla geometria costruttiva ben ricercata”. 

Sono caratterizzati da una facciata curva, il cui arco crea un punto di fuoco centrato nella posizione d’ascolto dove la differenza tra le distanze tra i vari altoparlanti e gli ascoltatori, vengono minimizzate all’estremo con una focalizzazione ed una precisione ottimale nella riproduzione del suono. L’ascolto musicale in questo modo diviene un’esperienza a 360 gradi, come se si stesse ascoltando un concerto dal vivo. “Sia analogica che digitale la musica ascoltata in questo modo esplode in tutte le sue note e questo è la soddisfazione più grande per me e per chi lavora con me. Sia che siano aziende importanti, come il salone nautico di Venezia per il quale abbiamo realizzato dei diffusori molto particolari, sia che ci contattino dei privati appassionati di musica: per noi l’importante è personalizzare e realizzare il miglior prodotto per ogni esigenza”.

Articoli correlati