28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaAmici della musica, si alza il sipario sulla stagione concertistica di Foligno

Amici della musica, si alza il sipario sulla stagione concertistica di Foligno

Pubblicato il 14 Gennaio 2020 16:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Al via la trentanovesima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno che sabato 18 gennaio (ore 17, auditorium “San Domenico”), illustrerà il suo ricchissimo cartellone 2020 in presenza di alcuni protagonisti della stagione e con il consueto concerto di presentazione ad ingresso libero. Onori di casa affidati a Giorgio Battisti presidente dell’associazione musicale folignate e al direttore artistico Marco Scolastra, artefici del programma, che scorreranno concerti e iniziative speciali alla presenza anche di alcuni protagonisti quali il regista Nino Criscentie il maestro Aldo Cicconofri. Poi la parola passerà alla musica affidata, come ogni anno, ai giovani talenti. In scaletta alle 18, il concerto porterà in scena due astri nascenti del panorama italiano e internazionale, che si legano ad un padrino d’eccezione: il grandissimo violinista Vadim Brodski. A suonare saranno infatti la 17enne violinista marchigiana Dora Merelli- allieva di Brodski – e il 21enne sassofonista Julian Brodski, figlio di Vadim. Al pianoforte il pianista perugino Filippo Farinelli, giovane e affermato camerista e collaboratore di grandi nomi del concertismo. In programma musiche di Eugène Ysaÿe, Alfred Desenclos, Fritz Kreisler, Jacques Ibert, Maurice Ravel. Il pomeriggio si concluderà alle 19 con un drink alla caffetteria dell’Auditorium. L’occasione segnerà anche l’apertura della campagna tesseramenti, rinnovi e abbonamenti per il 2020 con varie possibilità di scelta e una proposta speciale dedicata ai giovani. E’ possibile avere maggiori informazioni su www.amicimusicafoligno.it

Articoli correlati