24.1 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeAttualitàSpello, un defibrillatore per il centro di Ca’ Rapillo

Spello, un defibrillatore per il centro di Ca’ Rapillo

Pubblicato il 10 Gennaio 2020 14:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Un defibrillatore per il Centro Polivalente di Ca’ Rapillo che da oggi, venerdì 10 gennaio, potrà disporre di un fondamentale strumento per salvare la vita a chi è colpito da arresto cardiaco. L’apparecchiatura, acquistata dal Comitato per Acquatino, è stata infatti consegnata venerdì mattina al presidente Giancarlo Nucci da Paolo Clementi dell’azienda Bianca Medical alla presenza anche degli assessori comunali Rosanna Zaroli e Enzo Napoleoni.

“Questo nuovo dispositivo – fanno sapere da palazzo comunale – permetterà ai componenti del Centro, che la prossima settimana seguiranno un apposito corso di formazione, di intervenire immediatamente in caso di arresto cardiaco, malore che purtroppo può colpire chiunque.” Ogni giorno, infatti, in Italia, sono 160 le persone che vengono colpite improvvisamente da attacco cardiaco.

“Si tratta – proseguono dall’Ente guidato dal sindaco Moreno Landrini – di persone sane di tutte le età, dagli adulti fino ai giovani e ai bambini. In questi casi, dunque, la presenza e il buon uso di un defibrillatore aumentano del 30 per cento le possibilità di sopravvivenza. Saper gestire e prevenire queste emergenze – concludono da palazzo comunale – diventa prioritario per strutture come quelle di Ca’ Rapillo che registra una grande affluenza di cittadini”.

Articoli correlati