14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, il Comune chiede tempo a Coop

Ex Zuccherificio, il Comune chiede tempo a Coop

Pubblicato il 10 Gennaio 2020 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ex Zuccherificio, il Comune prende tempo. L’attuale giunta ha chiesto ed ottenuto da Coop Centro Italia una proroga al patto siglato un anno fa dalla vecchia amministrazione comunale. Un patto che prevedeva un cronoprogramma ben dettagliato, che Comune e Coop si impegnavano a rispettare, per cercare di trovare una definitiva soluzione all’area rimasta abbandonata da decenni. Lo stato dell’arte è emerso nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Foligno svoltosi giovedì pomeriggio. A portare la questione in aula sono stati David Fantauzzi e Rosangela Marotta del Movimento 5 Stelle, attraverso un’interrogazione. “E’ un argomento importante per la città – ha affermato Fantauzzi illustrando il documento -, perché l’oramai famigerato ex Zuccherificio è un refrain che va avanti da tantissimi anni. E’ un argomento che si è ripetuto nelle varie campagne elettorali, ma nella sostanza è ancora lì. Lo scorso anno è stato siglato un accordo tra la precedente amministrazione e la Coop Centro Italia con uno scadenzario specifico da rispettare – prosegue il capogruppo grillino -. Alcuni termini sono già scaduti, ma il consiglio comunale né i cittadini sanno cosa accadrà. Quindi, cosa intende fare l’attuale amministrazione comunale? Anche perché – ha concluso Fantauzzi – vorrei ricordare che, quando abbiamo votato le linee programmatiche, non si è fatta nessuna menzione rispetto all’ex Zuccherificio: una cosa piuttosto preoccupante”. Una domanda alla quale ha dato risposta l’assessore Marco Cesaro, che ha ripercorso alcune tappe previste nell’accordo tra Coop Centro Italia ed il Comune di Foligno. In particolar modo, Cesaro ha evidenziato quelle che sono state le prime mosse dell’attuale giunta Zuccarini. Nel suo intervento, l’assessore ha ricordato come l’accordo del gennaio 2019 (ratificato dal consiglio comunale il 7 febbraio successivo) tra Comune e Coop prevede l’attuazione degli adempimenti non solo nell’area “Il Campus” (ex Zuccherificio), ma anche nell’ambito denominato “I Cipressi” (ovvero l’area dell’ex Sansificio). “L’accordo – ha specificato Cesaro – è stato approvato da una precedente amministrazione comunale e da un precedente dirigente dell’Area governo del territorio. E’ per questo motivo che il 21 ottobre scorso, il nuovo dirigente ha manifestato la necessità di proporre una proroga di almeno sei mesi di tutti i termini fissati nell’articolo nove dell’accordo”. Così, con un carteggio tra Comune e Coop Centro Italia, il 31 ottobre scorso la cooperativa guidata dal presidente Antonio Bomarsi ha accordato lo slittamento. L’orizzonte temporale attualmente è fissato al 7 giugno del 2020. “Nel frattempo – ha detto Marco Cesaro – non siamo rimasti con le mani in mano, visto che abbiamo esaminato la pratica in lungo ed in largo, incontrando anche tutti i vari soggetti che si sono occupati in precedenza della stipula dell’accordo. Voglio garantire – ha affermato l’assessore – che ci saranno i vari passaggi nelle commissioni ed in consiglio comunale”. Non si è fatta attendere nemmeno la riposta del capogruppo pentastellato, David Fantauzzi. “E’ chiaro che la pratica dovrà passare in consiglio comunale, ma non abbiamo capito quali siano le intenzioni dell’attuale amministrazione cittadina. Anche perché questa assise – ha replicato Fantauzzi – dovrà valutare una proposta dell’attuale amministrazione, ed è per questo che francamente mi attendevo qualcosa di più concreto. Una cosa è certa: su questa vicenda noi non molleremo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati