14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàLa Pro Foligno festeggia 114 anni di storia e premia la professoressa...

La Pro Foligno festeggia 114 anni di storia e premia la professoressa Emma Bovini

Pubblicato il 2 Gennaio 2020 11:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il 28 dicembre, come consuetudine, é stato festeggiato il compleanno della Pro Foligno (nata proprio il 28 dicembre del 1905) con una cena a palazzo Candiotti, nel corso della quale e’ stato assegnato il Giglio d’oro. Alla serata hanno preso parte molti soci ed amici dell’emerita associazione folignate, tra cui l’assessore alla cultura Barili che si é complimentato con la Pro Foligno per le sue iniziative e la sua storia centenaria. Barili ha ribadito l’importanza del volontariato e la vicinanza dell’amministrazione alle iniziative della Pro Foligno. Il sindaco Stefano Zuccarini, ha inviato una lettera, letta davanti alla folta platea. Alla fine ha preso la parola il presidente della Pro Foligno, Luca Radi, che prima di assegnare il Giglio d’oro 2019 ha voluto ricordare la figura di Mario Guidi, grande ed importante rappresentante della cultura folignate ed in particolare di quella musicale. Luca Radi ha ribadito il ruolo importante delle associazioni culturali in città, ricordando la presenza di una Consulta delle associazioni stesse. Dopo aver brevemente ricordato i progetti portati a termine e quelli per il 2020, il presidente Radi ha letto le motivazioni del Giglio d’oro 2019, consegnandolo alla professoressa Emma Bovini. Qualificata e largamente apprezzata insegnante di ragioneria ed economia aziendale, la professoressa Bovini ha saputo porsi a favore delle donne colpite dal tumore al seno, attraverso l’associazione Donne Insieme, fondata l’8 marzo 2001, che ha generosamente presieduto con sensibilità e passione, realizzando progetti di grande respiro, premiati a livello nazionale. “Costituendo un vero e proprio punto di riferimento nel settore per la comunità folignate – si legge nella motivazione -, viene conferito dalla Pro Foligno, nella importante ricorrenza dei 114 anni dalla fondazione, il Giglio d’oro a Emma Maria Bertoni Bovini”.

Articoli correlati