18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, scatta l'ordinanza anti petardi: ecco le zone interessate e le multe

Foligno, scatta l’ordinanza anti petardi: ecco le zone interessate e le multe

Pubblicato il 30 Dicembre 2019 11:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Foligno la notte di Capodanno sarà all’insegna dell’ordinanza che vieta lo scoppio dei petardi. L’ordinanza firmata negli scorsi giorni dal sindaco Stefano Zuccarini vieterà, dalle 20 del 31 dicembre alle 6 del 1° gennaio, lo scoppio di petardi, mortaretti e ogni tipo di fuoco pirotecnico in piazza della Repubblica, piazza Matteotti, piazza Faloci, Quadrivio, Corso Cavour, via Mazzini e via Gramsci (nei tratti compresi tra piazza della Repubblica e l’intersezione con via Saffi) e via Garibaldi (tratto compreso tra il Quadrivio e l’intersezione con via Umberto I). Il provvedimento tiene conto della programmazione dell’evento “Paiper New Year 2020” promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione culturale “Paiper” per il Capodanno, in piazza della Repubblica, con il prevedibile afflusso di tante persone. E’ vietato lo scoppio di giochi pirotecnici non posti in libera vendita, ma anche quelli in libera vendita a meno di 500 metri da canili, gattili, colonie feline e rifugi per animali, stalle e annessi fienili, nonché locali o aree all’aperto destinate all’ammasso di paglia, foraggio e prodotti in genere destinati all’attività zootecnica. Nell’ordinanza si raccomanda a chi festeggerà l’arrivo del nuovo anno nelle proprie abitazioni o in luoghi privati di evitare il lancio di giochi pirotecnici che possano essere pericolosi per la pubblica incolumità. Per i genitori l’invito a fare attenzione per i minori affinchè non raccolgano ordigni inesplosi. Si chiede, inoltre, ai proprietari di animali d’affezione di evitare loro il disagio dovuto agli scoppi. L’inosservanza delle disposizioni comporterà l’ammenda fino a 103 euro con l’aggravante dell’arresto se il lancio di fuochi d’artificio avverrà in luogo dove è presente un assemblamento di persone. Il regolamento comunale prevede inoltre sanzioni pecuniarie da 80 a 500 euro. Le forze di polizia e il Corpo di polizia municipale vigileranno per far rispettare il provvedimento.

Articoli correlati