18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, per Santa Angela arriva il Cerimoniere del Papa

Foligno, per Santa Angela arriva il Cerimoniere del Papa

Pubblicato il 29 Dicembre 2019 07:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno si prepara per celebrare la sua mistica. Fervono i preparativi in Diocesi per la ricorrenza di Santa Angela, prevista come sempre per il 4 gennaio. Nel 2020, per l’occasione, arriverà in città anche monsignor Guido Marini, Maestro delle celebrazioni liturgiche di Papa Francesco. Le celebrazioni partiranno venerdì 3 gennaio alle 18 all’oratorio della Madonna del Gonfalone, in piazza San Francesco: in programma c’è la Santa Messa del Transito. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da padre Franco Buonamano, ministro provinciale della provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati minori conventuali. Intenso il programma delle celebrazioni di sabato 4 gennaio 2020. Alle 9 celebrazione eucaristica presieduta da padre Sergio Cognini, alle 10 altra celebrazione eucaristica presieduta da padre Peter M. Hrdy animata dal coro della parrocchia di San Francesco. Alle 11.30 celebrazione eucaristica presieduta da padre Alessandro Petrini, guardiano del Convento e Vicario provinciale. Alle 18 è invece prevista la solenne celebrazione eucaristica celebrata da monsignor Guido Marini, Cerimoniere di Papa Francesco: animerà il coro della parrocchia di Maria Santissima Immacolata. “Angela da Foligno – riporta la Diocesi di Foligno – dopo essersi recata ad Assisi ed aver avuto esperienze mistiche avviò un’intensa attività apostolica per aiutare il prossimo e soprattutto i suoi concittadini affetti da lebbra. Una volta morti marito e figli diede tutti i suoi averi ai poveri ed entrò nel Terz’Ordine Francescano: da quel momento visse in modo cristocentrico, ovvero tramite l’amore giunge all’identica mistica con Cristo. Per i suoi scritti assai profondi è stata chiamata ‘maestra di teologia’. Il 3 aprile 1701 furono concessi Messa ed Ufficio propri in onore della Beata. Infine il 9 ottobre 2013 Papa Francesco, accogliendo la relazione del Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha iscritto Angela da Foligno nel catalogo dei Santi, estendendone il Culto liturgico alla Chiesa Universale”.

Articoli correlati