18.4 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitàLe prove Invalsi premiano gli studenti di Belfiore: risultati superiori alla media...

Le prove Invalsi premiano gli studenti di Belfiore: risultati superiori alla media nazionale

Pubblicato il 23 Dicembre 2019 16:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Le prove Invalsi premiano gli studenti delle terze classi della scuola secondaria di primo grado di Belfiore. Secondo i dati diffusi dall’Ocse-Pisa, infatti, gli alunni della scuola “Nicolò Alunno” hanno ottenuto buoni risultati nei test d’italiano sostenuti lo scorso mese di aprile, “collocandosi – fanno sapere dall’Istituto – ad un livello superiore alla media nazionale”.

Tutto questo mentre il quadro che emerge sul fronte della povertà educativa in Italia, colloca gli studenti del Bel Paese tra il 23esimo e il 29esimo posto per capacità di lettura. Secondo quanto sottolineato dall’indagine Ocse-Pisa, così come riportato dai vertici della scuola folignate, uno studente italiano su quattro ha difficoltà con aspetti base della lettura. Il riferimento è, in particolare, all’incapacità degli alunni di identificare all’interno di un testo di media lunghezza l’idea principale e di distinguere tra fatti ed opinioni. Su quest’ultimo fronte, solo uno studente su 20 è in grado di farlo.

Diversa invece, come detto, la situazione nella scuola di Belfiore. “La dimostrazione che i nostri alunni possiedono competenze linguistiche – spiegano a questo proposito dall’Istituto folignate – è accertata non solo dai dati Invalsi, ma anche dai riconoscimenti ottenuti”. In quest’ottica si iscrivono i risultati ottenuti dalla scuola di Belfiore in occasione del concorso nazionale di poesia indetto da Avis e Aido, che ha visto Lucia Farnesini e Andrea Cicaniglia vincere rispettivamente il primo e il secondo premio.

Per quanto riguarda la matematica, anche in questo caso i risultati delle prove Invalsi hanno visto gli alunni di Belfiore classificarsi al di sopra sia della media regionale che in quella nazionale. E a proposito di numeri, nei giochi matematici promossi dall’Università Bocconi di Milano, buoni i risultati raggiunti da Nikolas Santi e Simone Agostini, rispettivamente primo e terzo nella propria categoria. Risultati che gli sono valsi l’accesso alla selezione nazionale di Milano. Selezione che ha visto lo stesso Simone Agostini ottenere un quinto posto alle finali nazionali, che lo ha fatto approdare nel mese di agosto a Parigi per la finale internazionale ospitata all’Université Paris Diderot con la squadra italiana. Squadra che ha riportato a casa un oro, un argento e un bronzo. 

Articoli correlati