17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitàFederfarma Perugia, Silvia Pagliacci confermata presidente

Federfarma Perugia, Silvia Pagliacci confermata presidente

Pubblicato il 23 Dicembre 2019 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Nelle scorse settimane si sono svolte le elezioni del consiglio direttivo di Federfarma Perugia che rimarrà in carica nel triennio 2020-2022. Al timone dell’associazione sindacale titolari di farmacia della provincia perugina è stata confermata Silvia Pagliacci, che riveste a livello nazionale anche il ruolo di presidente del Sunifar (sindacato unitario farmacie rurali). “Ci aspettano nuove sfide, proseguendo sulla scia degli ultimi anni in cui il ruolo della farmacia è divenuto via via sempre più strategico e rilevante per il territorio. Un presidio costantemente a disposizione del cittadino ed in quale l’utente può trovare risposte importanti in merito ai concetti di salute, secondo i dettami della Farmacia dei Servizi”, ha dichiarato la riconfermata presidente. Vice presidenti della medesima associazione sono Claudio Maria Amici (per le farmacie urbane, ovvero quelle situate in comuni o centri abitati con popolazione superiore a 5000 abitanti) e Claudia Pimpinelli (per le farmacie rurali, ovvero quelle situate in comuni o centri abitati con popolazione inferiore a 5000 abitanti), tesoriere Gianfranco Rossi e segretario Guido Zuccari. In consiglio direttivo entrano poi con le cariche di consiglieri Licia Bianchi, Gianluca Ceccarelli, Augusto Luciani, Luigi Santi, Vincenzo Scaccianoce e Lodovico Vitali. Sindaci effettivi sono Maria Adelaide Francario, Claudio Nafissi e Laura Sensini. Sindaci supplenti Carlo Bondi ed Emanuele Vescovi, provibiri Antonio Lucchi, Claudio Mariottini e Massimo Ortalli.

Articoli correlati