21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaStretta del Comune di Foligno sul vetro: torna l’ordinanza che ne vieta...

Stretta del Comune di Foligno sul vetro: torna l’ordinanza che ne vieta la vendita di sera

Pubblicato il 22 Dicembre 2019 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Torna in vigore l’ordinanza che vieta la vendita o somministrazione di bevande in contenitori di vetro durante la sera e le ore notturne. Il Comune di Foligno, attraverso un’ordinanza firmata dal sindaco Stefano Zuccarini, ha infatti deciso di dare seguito al provvedimento adottato già dall’ex primo cittadino Nando Mismtti lo scorso mese di maggio. Il provvedimento punta a prevenire e contrastare l’abbandono dei contenitori di vetro sul suolo pubblico con riferimento, in particolare, al centro storico cittadino. È lì, infatti, che si concentra il maggior numero di locali che somministrano alimenti e bevande. Concentrazione che rende maggiore il rischio di abbandono di contenitori in vetro per i vicoletti e le piazze della città, rappresentando un rischio per i passanti e arrecando un danno al decoro urbano. Ecco allora che, come disposto anche dalla precedente ordinanza, sarà vietato ai titolari o ai gestori di attività commerciali, artigianali e di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di vendere per asporto, o cedere a terzi a qualsiasi titolo per l’asporto all’esterno dei locali o al di fuori delle pertinenze esterne o delle aree pubbliche date in concessione, qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro dalle 21 alle 6 del giorno successivo. Divieto che varrà, di fatto, anche per i clienti. Non sarà possibile, inoltre, consumare bevande in contenitori di vetro di qualsiasi genere nelle aree pubbliche, non ricomprese nelle aree di pertinenza dei locali o delle relative aree esterne date in concessione, dalle 21 alle 6 del giorno successivo. Il mancato rispetto dell’ordinanza potrà comportare sanzioni tra gli 80 e i 500 euro. Anche in questo caso il provvedimento avrà una durata di 120 giorni, trascorsi i quali l’amministrazione comunale valuterà la situazione per decidere cosa fare. Se cioè, confermare le disposizioni precedenti o valutare nuovi provvedimenti contro l’abbandono dei contenitori di vetro. 

Articoli correlati