18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaFoligno, arriva il distributore di acqua alla spina per i dipendenti comunali

Foligno, arriva il distributore di acqua alla spina per i dipendenti comunali

Pubblicato il 20 Dicembre 2019 18:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Ridurre le plastiche monouso a cominciare dagli uffici pubblici. È con questo spirito che l’Autorità umbra rifiuti e idrico ha deciso di installare nei primi nove Comuni della regione dei distributori di “acqua alla spina”. Iniziativa che interessa anche Foligno.

Nella città della Quintana il palazzo individuato è quello delle Logge in corso Cavour, là cioè dove si trovano gli uffici dell’area Governo del territorio. A fronte di una serie di sopralluoghi effettuati presso palazzi comunali, è stato quello sito in Corso Cavour ad essere designato. Designazione, questa, arrivata al netto di una congrua presenza di dipendenti e di pubblico.

Il distributore, con il quale si vuole evitare un eccessivo ed inutile spreco di plastica, è pensato principalmente per i dipendenti pubblici, per i quali è prevista la distribuzione di bottiglie per uso alimentare. Sarà in grado di erogare acqua in quattro diverse gradazioni di effervescenza, refrigerata a banco di ghiaccio e trattata con microfiltrazione e con gasatura microdosata mediante CO2.

Per Foligno, un segnale di condivisione di certi ideali green che vanno corroborati, soprattutto se visti in un contesto di emergenza planetaria legata ai rifiuti in plastica. Un tema che sembra stare a cuore alla città della Quintana. Sì, perché già lo scorso aprile la precedente giunta comunale aveva approvato una delibera con cui aderiva alla campagna promossa dal Ministero dell’Ambiente finalizzata alla liberazione del pianeta dalla plastica. La campagna mirava, in particolare, alla riduzione del suo utilizzo, favorendo quello di materiali riciclabili o bio-plastica.

Articoli correlati