Sarà Montefalco ad ospitare domani, sabato 23 novembre, la prima tappa di presentazione della guida del Touring Club Italiano “Vinibuoni d’Italia 2020”. A fare da sfondo all’evento, che prenderà il via alle 10.30, sarà la sala consiliare di palazzo comunale.
Sarà lì che non solo si accenderanno i riflettori sulle 821 pagine della guida che racconta i vitigni autoctoni dello Stivale, ma verranno anche consegnati i riconoscimenti ai vini più meritevoli. Ossia, ai dieci vini che si sono aggiudicati la cosiddetta “Corona”, e cioè il massimo riconoscimento assegnato dalla guida, tre dei quali hanno anche conquistato il plauso del pubblico. A loro, dunque, andrà anche la “Corona del pubblico”, mentre sono quattro le etichette che porteranno a casa la Golden Star.
Tornando alla guida, la nuova edizione conferma – come detto – la vocazione storica alla promozione dei vini da vitigni autoctoni italiani, affiancati dalla sezione Perlage Italia, una selezione di spumanti Metodo Classico italiani. Trentadue, nel complesso, le aziende umbre che sarà possibile ritrovare sfogliando il volume, con 102 vini recensiti, che rappresentano il meglio della produzione della regione, frutto di una selezione sempre rigorosa e a bottiglia coperta, svolta sotto il coordinamento di Fabrizio Russo.
E proprio Fabrizio Russo, coordinatore regionale Vinibuoni d’Italia, sarà presente all’appuntamento montefalchese. Al suo fianco anche Francesca Alimenti, assessore del Comune di Montefalco che ha patrocinato l’evento, e Filippo Antonelli, presidente del Consorzio Tutela Vini della Ringhiera dell’Umbria che, insieme al Touring Club, ha promosso l’iniziativa.