25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaLa Giornata dei diritti dell'infanzia vista dai bambini della “Piermarini” di Foligno

La Giornata dei diritti dell’infanzia vista dai bambini della “Piermarini” di Foligno

Pubblicato il 20 Novembre 2019 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Riceviamo e pubblichiamo il testo redatto dalle bambine e dai bambini della IV classe Montessori della scuola primaria “Piermarini” di Foligno. I piccoli studenti, seguiti dalla maestra Ombretta Pinca, hanno affidato a carta e penna il loro pensiero dedicato alla Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. “Che sia l’ultima volta..” questo il titolo del bellissimo testo redatto dai bimbi, “con il preciso intento – ci fa sapere Stefano Marcucci, il genitore che ce lo ha inviato – che sia pubblicato dalla stampa”. Insomma, i piccoli della IV Montessori hanno già le idee chiare. La redazione di Rgunotizie non può che assecondare, entusiasta, la richiesta delle bambine e dei bambini. Si ringraziano inoltre Stefano Marcucci e la maestra Ombretta Pinca.

 

Che sia l’ultima volta…

Vorremmo che sia l’ultima volta che

un proiettile tocchi un piccolo innocente;

che sia l’ultima volta che i bambini dormano per terra;

che sia l’ultima volta che i bambini soffrano per la guerra

che sia l’ultima volta che diventino soldati mandati a uccidere e a morire;

che sia l’ultima volta che i bambini rimangano senza casa;

che sia l’ ultima volta che un bambino non abbia nome;

che sia l’ultima volta che i bambini non possano giocare in strada con gli amici;

che sia l’ultima volta che i bambini respirino aria inquinata e non profumata;

che sia l’ultima volta che i bambini non abbiano la possibilità di andare a scuola;

che sia l’ultima volta che i bambini non possano imparare;

che sia l’ultima volta che i bambini invece di avere un’istruzione debbano andare a lavorare e faticare;

che sia l’ultima volta che noi non possiamo vivere le nostre esperienze;

che sia l’ultima volta che ci vengano tolti i nostri sogni;

che sia l’ultima volta che ci venga negato il diritto di essere felici.

 

I bambini della classe quarta Primaria Montessori

Articoli correlati