16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaLa Giornata dei diritti dell'infanzia vista dai bambini della “Piermarini” di Foligno

La Giornata dei diritti dell’infanzia vista dai bambini della “Piermarini” di Foligno

Pubblicato il 20 Novembre 2019 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Riceviamo e pubblichiamo il testo redatto dalle bambine e dai bambini della IV classe Montessori della scuola primaria “Piermarini” di Foligno. I piccoli studenti, seguiti dalla maestra Ombretta Pinca, hanno affidato a carta e penna il loro pensiero dedicato alla Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. “Che sia l’ultima volta..” questo il titolo del bellissimo testo redatto dai bimbi, “con il preciso intento – ci fa sapere Stefano Marcucci, il genitore che ce lo ha inviato – che sia pubblicato dalla stampa”. Insomma, i piccoli della IV Montessori hanno già le idee chiare. La redazione di Rgunotizie non può che assecondare, entusiasta, la richiesta delle bambine e dei bambini. Si ringraziano inoltre Stefano Marcucci e la maestra Ombretta Pinca.

 

Che sia l’ultima volta…

Vorremmo che sia l’ultima volta che

un proiettile tocchi un piccolo innocente;

che sia l’ultima volta che i bambini dormano per terra;

che sia l’ultima volta che i bambini soffrano per la guerra

che sia l’ultima volta che diventino soldati mandati a uccidere e a morire;

che sia l’ultima volta che i bambini rimangano senza casa;

che sia l’ ultima volta che un bambino non abbia nome;

che sia l’ultima volta che i bambini non possano giocare in strada con gli amici;

che sia l’ultima volta che i bambini respirino aria inquinata e non profumata;

che sia l’ultima volta che i bambini non abbiano la possibilità di andare a scuola;

che sia l’ultima volta che i bambini non possano imparare;

che sia l’ultima volta che i bambini invece di avere un’istruzione debbano andare a lavorare e faticare;

che sia l’ultima volta che noi non possiamo vivere le nostre esperienze;

che sia l’ultima volta che ci vengano tolti i nostri sogni;

che sia l’ultima volta che ci venga negato il diritto di essere felici.

 

I bambini della classe quarta Primaria Montessori

Articoli correlati