16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàTrenta anni da Berlino: Bevagna in prima fila contro i nuovi muri

Trenta anni da Berlino: Bevagna in prima fila contro i nuovi muri

Pubblicato il 10 Novembre 2019 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo. E’ il tema centrale dell’incontro che si terrà a Bevagna, lunedì 11 novembre, alle 11, all’auditorium Santa Maria Laurentia, in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Una riflessione per contribuire a liberare le menti dalla paura, dal pregiudizio e dalle disuguaglianze, ma soprattutto per sottolineare l’importanza di costruire ponti e dare il via a percorsi di crescita e amicizia. All’evento, promosso dall’amministrazione comunale, parteciperanno gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Bevagna. L’iniziativa si aprirà con le parole del sindaco Annarita Falsacappa e proseguirà con gli interventi del presidente della sezione Anpi Bevagna, Franco Palini, del presidente del Circolo culturale Primomaggio, Luigino Ciotti, e dell’assessore comunale Umberto Bonetti. Nel corso della mattinata di riflessione, aperta a tutta la cittadinanza, sarà proiettato il video con le immagini della costruzione e abbattimento del muro di Berlino.

Articoli correlati