17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, Comune e Soroptimist insieme a difesa delle donne

Foligno, Comune e Soroptimist insieme a difesa delle donne

Pubblicato il 8 Novembre 2019 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Donne vulcaniche che promuovono azioni concrete nei confronti di altre donne”. Così l’assessore alle pari opportunità del Comune di Foligno, Paola De Bonis, ha presentato le socie del Soroptimist Valle Umbra capeggiate dalla presidente Maria Luigia Fino, con cui è iniziato un sodalizio che vedrà i primi frutti a breve.

Insieme, infatti, l’amministrazione folignate e la sezione territoriale del service internazionale scenderanno in campo per sensibilizzare ed educare la comunità, con un occhio particolare ai giovanissimi, al rispetto della figura femminile, soprattutto in un momento storico in cui non si placano, ma anzi si moltiplicano, i casi di violenza sulle donne, come testimoniato anche dalle cronache nazionali.

E il primo appuntamento non poteva che vedere la luce proprio in concomitanza con la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne che ricorrerà il 25 novembre prossimo. Per l’occasione, il giorno dopo – ossia martedì 26 novembre – l’Auditorium San Domenico farà da sfondo all’evento “Mai più sole”. A partire dalle 9.30 i ragazzi delle scuole cittadine racconteranno, attraverso delle esibizioni, il loro punto di vista sulla violenza nei confronti delle donne, ma non solo. A salire sul palco anche una moglie ed una madre, vittima di soprusi da parte del marito, che porterà la propria testimonianza.

Poi un corteo che vedrà gli studenti e le studentesse folignati sfilare per la città. “Un corteo – ha annunciato l’assessore De Bonis – che partirà alle 12 da piazza San Domenico fino alla panchina rossa installata in viale Mezzetti e che sarà aperto da un’installazione realizzata proprio dal Soroptimist”. A comporre l’installazione, in plexiglass, due scarpette rosse, simbolo del no alla violenza sulle donne, che portano la firma dell’azienda folignate 3dBit.

Oltre ad aver sposato l’iniziativa in calendario per il 26 novembre prossimo, però, il Soroptimist Valle Umbra ha in progetto anche altre due iniziative. La prima riguarda la promozione di un concorso per le scuole volto a sensibilizzare le nuove generazioni sul tema di una “parità che – spiega la presidente Fino – non è stata ancora raggiunta e che impone di lavorare su un terreno fertile come quello rappresentato dai giovani”.

Ma il service internazionale lavora al fianco delle donne anche per aiutarle a raggiungere importanti traguardi e obiettivi, come spiegato da Maria Luigia Fino. “È un’associazione di donne che hanno raggiunto una certa professionalità e che quindi hanno pensato di mettersi insieme per aiutare altre donne a raggiungere gli stessi obiettivi, alti obiettivi di professionalità. Naturalmente operiamo anche a favore di chi è svantaggiata, però – ha concluso – ci piace anche pensare al positivo e quindi ad aiutarle a migliorare”. In quest’ottica la sezione della Valle Umbra ha presentato l’iniziativa promossa dal Soroptmist International d’Italia dal titolo “Leadership e genere nella società 4.0”, corso di alta formazione gratuito, realizzato con la collaborazione della Sda Bocconi di Milano e destinato a giovani donne di età non superiore ai 28 anni in possesso di laurea specialistica o magistrale.

Per candidarsi occorre compilare l’apposita domanda di partecipazione reperibile sul sito www.soroptimist.it, sezione Bandi, e inviarla entro il 15 dicembre prossimo all’indirizzo valleumbra@soroptimist.it.

Articoli correlati