21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronaca“Respect me”, parte da Bevagna la campagna contro violenza sulle donne e...

“Respect me”, parte da Bevagna la campagna contro violenza sulle donne e bullismo

Pubblicato il 4 Novembre 2019 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Tutti insieme contro violenza sulle donne, bullismo e cyberbullismo. Parte da Bevagna la campagna per combattere violenza e discriminazioni a suon di moda e arte. Si chiama “Respect me” l’iniziativa che vede la sinergia tra cittadini, commercianti, associazioni e che ha il pieno appoggio dell’amministrazione comunale. L’idea è partita da due bevanati doc, Federica Pascoli e Michela Massei. La prima è la presidente dell’associazione di volontariato “Basta il cuore”, che da anni gira nelle scuole e promuove iniziative contro bullismo, cyberbullismo e tutte le discriminazioni. La seconda è invece un’esperta di moda e titolare di due negozi d’abbigliamento a Bevagna e Foligno. Dalla loro amicizia è partita la linea d’abbigliamento “Respect me” che porterà, attraverso la vendita di felpe e t-shirt, a donare un contributo a “Liberamente donna”, realtà che si occupa dei Centri antiviolenza di Perugia e Terni. A collaborare al progetto anche altri due bevanati: il tatuatore Armando Sideri, che ha realizzato i disegni stampati sulle maglie e Maurizio Prologo del settore marketing di Pac2000. “Appena abbiamo deciso di dare vita a questa iniziativa – spiega Federica Pascoli – abbiamo subito trovato l’appoggio e l’aiuto di molti concittadini, così come il sostegno del Comune. Si è formata una vera e propria sinergia di bevanati”. Oltre ai disegni, sui capi d’abbigliamento è riportato il numero verde del Telefono donna (Numero unico regionale contro la violenza sulle donne – 800.86.11.26) e della “help-line” dell’associazione “Basta il cuore” (338.7633055). “Ho sempre guardato incredula a questo mondo di ingiustizie e umiliazioni – sottolinea Michela Massei –. Ho capito allora che dovevo fare qualcosa, magari piccola, ma non rimanere indifferente”. Domenica mattina, il gruppo di bevanati uniti contro le violenze si sono ritrovati in piazza Silvestri, allestendo un banco per la vendita delle maglie: molti i concittadini ed i turisti che hanno dato il proprio contributo. “Questa è un’ottima iniziativa di solidarietà e vicinanza rispetto alle tante problematiche legate alle discriminazioni e alle violenze – afferma il sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa, presente al banchetto insieme al vicesindaco Rita Galardini e all’assessore Giuseppe Proietti -. In un periodo in cui assistiamo a tanti discorsi improntati su violenza e odio, questo può essere un ottimo antidoto per una società più giusta e attenta ai problemi di tutti”. Dopo Bevagna, il prossimo appuntamento con la vendita delle felpe e delle t-shirt sarà il 25 novembre al Quasar Village di Perugia. Per chi invece volesse contribuire alla causa, i capi “Respect me” si possono acquistare nei punti vendita “Les Chics” di Bevagna (corso Giacomo Matteotti 88) e a Foligno (via XX settembre 5).

 

Articoli correlati