16.4 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaControllo del territorio, due denunce ed una patente ritirata

Controllo del territorio, due denunce ed una patente ritirata

Pubblicato il 29 Ottobre 2019 17:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio a 5, il Norcia vince e infrange i sogni di Coppa dell’Academy 

Nonostante la buona prestazione i biancazzurri si sono dovuti arrendere alla doppietta di Boccolini, che ha chiuso le pratiche del girone. Valeri: "Gara che ci da fiducia"

Momento no per l’Atletico: la Futsal Veglie vince in rimonta

Nonostante il dominio del campo, la compagine folignate si fa riacciuffare per ben due volte, subendo il vantaggio avversario nel secondo tempo. Il diesse Metelli: "Falciati dagli infortuni, ma stiamo crescendo"

Aggredisce con calci e pugni un uomo per il cane: 49enne denunciato per lesioni

La vittima, che ha riportato un grave trauma cranico-facciale, aveva lamentato un comportamento aggressivo da parte dell’animale, scatenando la violenta reazione. A far scattare l’intervento della polizia, la segnalazione dei sanitari

Due denunce ed una patente ritirata. È il bilancio dell’attività di controllo del territorio condotta dai carabinieri della stazione di Cannara. La prima denuncia è scattata nei confronti di un giovane di origini albanesi, beccato con il visto di ingresso scaduto da diversi mesi. L’uomo è stato inviato in Questura a Perugia per regolarizzare la propria posizione. La seconda denuncia, invece, ha avuto come destinataria una donna. Fermata e sottoposta a controllo, mentre si trovava alla guida di un’auto con targa straniera, la donna ha dichiarato ai militari di risiedere all’estero. Dai controlli effettuati è invece risultata residente in Italia da diverso tempo. È così scattata a suo carico una denuncia per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, nonché il sequestro dell’auto con l’obbligo di reimmatricolarla in Italia pena la confisca e il conseguente pagamento della relativa sanzione pecuniaria di 500 euro. Infine, come detto, ritirata una patente. Destinatario del provvedimento un 39enne residente a Santa Maria degli Angeli, sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore al massimo consentito per legge. Per lui è scattata la sanzione amministrativa di 544 euro e la sottrazione di 10 punti dalla patente.

Articoli correlati