25.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeCronacaControllo del territorio, due denunce ed una patente ritirata

Controllo del territorio, due denunce ed una patente ritirata

Pubblicato il 29 Ottobre 2019 17:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, domenica trasferta a Grosseto: i toscani dell’ex Indiani ai raggi X

I Falchetti, seguiti da 100 sostenitori, incontreranno una squadra che arriva da una sconfitta nella prima di campionato e che approccerà la partita per vincerla considerando le ambizioni stagionali

Foligno, 19mila multe nei primi sei mesi del 2025

Dal 1° gennaio al 30 giugno sono state emesse sanzioni per oltre 2 milioni e 700mila euro, ad essere state pagate circa 15mila multe per un totale di 1 milione e 200mila euro. 4mila, invece, le contravvenzioni non ancora riscosse

Quintana, tutte le modifiche alla viabilità per il corteo e per la giostra

Pubblicata l’ordinanza che regolerà il traffico e la sosta nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre in concomitanza con gli ultimi appuntamenti dell’edizione di settembre della rievocazione barocca

Due denunce ed una patente ritirata. È il bilancio dell’attività di controllo del territorio condotta dai carabinieri della stazione di Cannara. La prima denuncia è scattata nei confronti di un giovane di origini albanesi, beccato con il visto di ingresso scaduto da diversi mesi. L’uomo è stato inviato in Questura a Perugia per regolarizzare la propria posizione. La seconda denuncia, invece, ha avuto come destinataria una donna. Fermata e sottoposta a controllo, mentre si trovava alla guida di un’auto con targa straniera, la donna ha dichiarato ai militari di risiedere all’estero. Dai controlli effettuati è invece risultata residente in Italia da diverso tempo. È così scattata a suo carico una denuncia per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, nonché il sequestro dell’auto con l’obbligo di reimmatricolarla in Italia pena la confisca e il conseguente pagamento della relativa sanzione pecuniaria di 500 euro. Infine, come detto, ritirata una patente. Destinatario del provvedimento un 39enne residente a Santa Maria degli Angeli, sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore al massimo consentito per legge. Per lui è scattata la sanzione amministrativa di 544 euro e la sottrazione di 10 punti dalla patente.

Articoli correlati