26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàScuole da tutto il Centro Italia a Foligno per la mostra di...

Scuole da tutto il Centro Italia a Foligno per la mostra di Leonardo

Pubblicato il 27 Ottobre 2019 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Proroga fino al 15 dicembre prossimo per la mostra “Leonardo tra I Primi d’Italia”. L’esposizione voluta dal patron del Festival dei primi piatti, Aldo Amoni, rimarrà infatti a palazzo Gentili Spinola per ancora qualche settimana. Il motivo? Le numerose richieste ricevute da Epta Confcommercio e non ancora tutte soddisfatte. Da qui, dunque, la decisione di concedere ancora qualche giorno ad appassionati e curiosi, soprattutto bambini.

Già ottocento quelli che hanno fatto visita all’esposizione allestita a Foligno, piccoli studenti arrivati insieme ai loro insegnanti non solo dalle scuole della città della Quintana, ma anche dal resto dell’Umbria e da tutto il Centro Italia, come sottolineato dallo stesso Aldo Amoni. “Il riscontro è stato eccezionale – aveva dichiarato solo pochi giorni fa – specie con le scuole di tutto il centro Italia. Insegnanti, dirigenti scolastici e gli stessi genitori – aveva spiegato – ci chiamano per assicurarsi la visita e abbiamo dovuto prevedere molte aperture straordinarie per cercare di accontentare più richieste possibili”.

Il passo, quindi, verso una proroga della mostra è stato breve. E così, a pochi giorni dalla chiusura che era stata fissata per domenica 27 ottobre, è arrivata l’annuncio: “La grande mostra Leonardo tra I Primi d’Italia. Dalla tavola alla realtà aumentata verrà prorogata fino al 15 dicembre per permettere a tutti di visitarla”. Realizzata dall’Associazione borghi e centri storici dell’Umbria e da I Primi d’Italia, in collaborazione con il Comune di Foligno, l’esposizione – lo ricordiamo – ha portato a Foligno contenuti all’avanguardia presentati a Milano per contribuire a celebrare il genio di Leonardo da Vinci. “Un’esperienza unica – raccontano gli organizzatori – raccontata con un coinvolgente linguaggio multisensoriale: realtà aumentata, ologrammi, percorsi immersivi e tante curiosità su Leonardo, la sua vita e le sue opere”.

“Non è stato facile portare a Foligno questa superba mostra – ha commentato Aldo Amoni -, ma grazie al Comune, ai nostri sponsor e al nostro lavoro ci siamo riusciti e i risultati sono evidenti. Date le tantissime richieste, in particolare da parte delle scuole – ha quindi ribadito il numero uno di Epta – ci sarebbe dispiaciuto deludere qualcuno quindi abbiamo deciso di prorogare l’esposizione e siamo sicuri che i visitatori ce ne saranno grati”. 

La mostra sarà aperta al pubblico da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.00. Le scuole possono prenotare visite straordinarie anche le mattine chiamando i numeri 329 4747873 – 339 4918585. Il biglietto unico è venduto a 5,00€, ma per le scuole il costo è di soli 2,00€ a studente. 

Articoli correlati