23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaCampello sul Clitunno, fronte comune nel settore della meccanica per la crescita...

Campello sul Clitunno, fronte comune nel settore della meccanica per la crescita del territorio

Pubblicato il 15 Ottobre 2019 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Diversificazione del business e crescita produttiva del territorio. Sono questi i principali obiettivi dell’alleanza industriale tra due eccellenze di Campello sul Clitunno: Meccanotecnica Umbra, azienda leader a livello mondiale nella produzione di tenute meccaniche e TecnoMeccanica Magrini, società specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione e in particolare nel settore aeronautico e aerospaziale. 

Con la nuova partnership, Meccanotecnica Umbra è infatti diventata socia al 25 per cento di TecnoMeccanica Magrini. L’operazione va di pari passo con i lavori di ampliamento dello stabilimento produttivo di TecnoMeccanica Magrini, a Campello sul Clitunno.

“Stiamo investendo sul territorio nella speranza di far crescere questa realtà produttiva – sottolinea Carlo Pacifici, amministratore delegato di Meccanotecnica Umbra -. L’ingresso nella società fondata da Gianluca Magrini è per noi una nuova e ulteriore sfida. Crediamo nel progetto – aggiunge Pacifici – e nell’imprenditore Magrini. Ci sono grosse possibilità di crescita e sviluppo, anche su altri business. Si tratta di un’opportunità interessante, con la quale intendiamo contribuire al percorso di crescita del territorio”.

“La sinergia che siamo riusciti a trovare con Meccanotecnica Umbra – evidenzia Gianluca Magrini, fondatore di TecnoMeccanica Magrini – apre i nostri orizzonti verso nuovi mercati e nuovi settori rispetto a quelli cui siamo abituati. In questa collaborazione abbiamo visto un’opportunità di crescita e una prospettiva di sviluppo”. 

Articoli correlati