29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàMontefalco, attesa per la gara “Giochi di bandiere e ritmi di tamburi”

Montefalco, attesa per la gara “Giochi di bandiere e ritmi di tamburi”

Pubblicato il 10 Agosto 2014 10:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

“Quest’anno l’obiettivo principale è stato quello di migliorare la performance nei dettagli, cercando di offrire ai quartieranti, ai montefalchesi e anche ai turisti uno spettacolo degno ed all’altezza del nome del glorioso quartiere di San Fortunato”. Così il responsabile degli sbandieratori e vice priore, Riccardo Pioli, che, insieme a Leonardo Pioli, Leonardo Metelli e Leonardo Scacaroni Cortelli costituisce la squadra degli “sbandieratori gialli”. Inizia quindi ufficialmente il count down per l’appuntamento del 12 agosto, giorno i cui i quattro quartieri scenderanno nella suggestiva piazza del Certame di Montefalco per la gara “Giochi di bandiere e ritmi di tamburi” della Fuga del Bove. Una delle sfide da superare per la conquista dell’ambito Falco D’Oro. Tra lanci pindarici, sofisticate figure acrobatiche, colorate coreografie e grande perizia, gli sbandieratori del Quartiere San Fortunato hanno registrato numerose vittorie (negli anni 2004, 2007, 2011, 2012) qualificandosi tra i più forti e temibili “avversari”. Un successo meritato frutto di una preparazione annuale che si intensifica in prossimità dell’Agosto Montefalchese. Non solo vittorie, agli sbandieratori in giallo va anche il merito di aver introdotto nella gara novità squisitamente tecniche come: aste in fibra di vetro, diversi tipi di piombatura e drappi sempre più leggeri. “Un team di sbandieratori che deve il proprio successo “all’amicizia che ci lega – spiega Riccardo Pioli – e garantisce l’evoluzione tecnica e coreografica delle nostre performance; alla passione per questo sport e per il Quartiere ed al sostegno trasmessoci dai quartieranti gialli”. La sera del 12 agosto, come anticipato, scenderanno in campo anche i tamburini, anche loro agguerriti per passare la sfida da vincitori. “Quest’anno punteremo su pezzi sambati, caratterizzati da ritmi veloci ed orecchiabili che possano essere facilmente compresi anche dai meno esperti nel settore” ha dichiarato Riccardo Lubricchio, uno dei giovani tamburini gialli del Quartiere San Fortunato. Quattro giovani, sette anni di onorata carriera, tre vittorie e un grande sentimento di amicizia: sono questi i numeri del gruppo dei tamburini. Samantha Croci, Luca Falcinelli Ottavi, Federico Mastrofabi e Riccardo Lubricchio: sono loro i componenti di questo team grintoso di amici cresciuti in un clima di uguaglianza e rispetto. Il legame simbiotico con uno strumento dai suoni ancestrali come il tamburo, la coesione all’unisono tra i musicisti e una tecnica affinata negli anni: è questo il valore aggiunto del team giallo dei tamburini di San Fortunato. Nei giorni successivi si susseguiranno lo spettacolo dei quartieri, le gare di balestra e di staffetta, e per concludere la Corsa dei Bovi. Il popolo di San Fortunato è determinato a vincere ciascuna di queste gare, per conquistare il 9° titolo degli ultimi 10 anni. Intanto, prosegue con grande successo l’attività della taverna San Fortunato che in questo weekend proporrà anche delle iniziative serali dedicate ai giovani. Per prenotazioni e informazioni: 3273327146 – www.sanfortunato.orgwww.facebook.com/QSanFortunato

Articoli correlati