26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaDall'Umbria in Bosnia per aiutare i migranti sulla rotta dei Balcani

Dall’Umbria in Bosnia per aiutare i migranti sulla rotta dei Balcani

Pubblicato il 27 Settembre 2019 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Di certo non le classiche ferie quelle trascorse da Livia Trigona e Fabio Belardoni, rispettivamente presidente e vicepresidente di “Omnes… oltre i confini”, associazione di volontariato con sede a Bevagna. I due, infatti, hanno deciso di trascorrere dieci giorni tra i migranti e, in particolare, con la volontà di aiutare il prossimo. Spirito solidale che li ha portati in Bosnia, a Sarajevo e a Bihac. “Sono queste due tappe imprescindibili – hanno spiegato da Omnes – per i migranti che percorrono la nuova rotta balcanica per raggiungere l’Europa. Abbiamo trascorso le giornate con loro – hanno continuato – e con Nawal Soufi, una volontaria indipendente, tra l’altro premiata Cittadina europea nel 2016, che spende la sua vita a servizio dei migranti, fornendo loro supporto sanitario e, soprattutto, psicologico”. Le parole di Livia e Fabio raccontano con crudezza di scene al limite dell’umanità: “Ci sono storie che fanno rabbrividire, come quelle di ragazzi tra i quattordici e i trenta anni che, presi dalla polizia croata, subiscono violenze e pestaggi inauditi; il tutto avviene nel silenzio generale. È dinnanzi a queste scene – hanno proseguito – che è facile constatare il fallimento di un’Europa che apre i confini alle merci e li chiude agli esseri umani, violandone, tra l’altro, tutti i diritti”. I due volontari hanno detto di aver osservato, ascoltato e aiutato. E in Bosnia, il loro aiuto è stato reale, consegnando ai migranti indumenti pesanti e medicine raccolti nei nostri territori. “Prima della nostra partenza – hanno, infatti, spiegato i due – abbiamo indetto una raccolta di indumenti pesanti, sacchi a pelo, coperte e medicine. La risposta da parte di tante persone di Foligno, Bastia Umbria e Perugia è stata straordinaria, a dimostrazione – hanno concluso – del grande spirito di solidarietà presente nel nostro territorio”. I ringraziamenti di Livia e Fabio vanno, quindi, a tutti gli amici, i conoscenti e gli amici degli amici che hanno donato le loro cose e reso possibile un atto aiuto a Sarajevo.

Articoli correlati