14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualità“Nocera Borgo Green”, le scuole in prima fila contro i cambiamenti climatici

“Nocera Borgo Green”, le scuole in prima fila contro i cambiamenti climatici

Pubblicato il 26 Settembre 2019 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Nocera Umbra Borgo Green partecipa alla settimana globale per il clima. E lo fa dando la propria collaborazione all’istituto omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra con il progetto “La natura e il genio”, che prederà il via venerdì 27 settembre, in occasione dello sciopero per il clima.

Da venerdì, infatti, la scuole primarie di Nocera Umbra, “Dante Alighieri”, e “Fulvio Sbarretti”, di Casebasse, vedranno il via del progetto dedicato agli studenti delle elementari e dedicato ai temi della filiera ambientale e della conoscenza. Un progetto, quello proposto da Nocera Umbra Borgo Green, che per tutto l’anno scolastico approfondirà il tema della sostenibilità ambientale rivolgendosi ai giovani studenti nocerini.

Nocera Umbra Borgo Green è un progetto partito quest’anno, in occasione del Palio dei Quartieri ad agosto, per rendere la città delle acque un punto di riferimento in tema di sostenibilità e rispetto ambientale. Temi, dunque, che verranno proposti anche ai più piccoli. “Abbiamo pensato ad un progetto indirizzato alle scuole primarie, ‘La natura e il genio’, per parlare con gli studenti di sostenibilità, filiera ambientale e della conoscenza – spiega l’ideatore del progetto, Alessandro Giovannini –. Insieme alle scuole primarie, cercheremo di insegnare alle nuove generazioni come trattare i temi della sostenibilità e al rispetto ambientale. Inoltre, insieme ad Anter – associazione nazionale Tutela energie rinnovabili, con ‘Il sole in classe’, parleremo ai più giovani delle energie rinnovabili e del loro funzionamento, per contribuire a creare dei cittadini di domani più consapevoli dell’ambiente che li circonda e di cosa fare per utilizzarne correttamente le risorse senza depauperarlo. A partire proprio dalla loro città, della quale Nocera Umbra Borgo Green ha a cuore le risorse fondamentali: acqua, aria e terra, elementi naturali di grande importanza per il futuro di tutti, da tutelare e valorizzare a partire da oggi”.

Le scuole primarie Alighieri e Sbarretti iniziano l’anno scolastico unendosi al resto del mondo nella settimana dedicata alla sensibilizzazione ai temi dell’ambiente – spiegano le delegate dei due plessi scolastici, Ornella Ascani e Carla Brunetti – e organizzano nella giornata finale di venerdì un’esposizione di disegni, testi e slogan prodotti dagli alunni nei laboratori di accoglienza per esortare la comunità a mettere in atto tutte le azioni possibili per rimarginare le ferite inferte all’ambiente. La giornata rappresenterà l’avvio di un piano di lavoro, ‘La natura e il genio’, inserito nella progettazione formativa dell’istituto, il quale occuperà gli studenti nell’intero anno scolastico con l’obiettivo che le buone pratiche ambientali diventino per loro delle life skills”.

Articoli correlati