21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaScontro in viale Firenze, s'indaga per omicidio stradale. Attesa per gli esami...

Scontro in viale Firenze, s’indaga per omicidio stradale. Attesa per gli esami tossicologici

Pubblicato il 10 Settembre 2019 13:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Un fascicolo per omicidio stradale è stato aperto dalla Procura della Repubblica a seguito dell’incidente avvenuto nella serata di domenica 8 settembre lungo viale Firenze, nel quale ha perso la vita l’imprenditore 44enne Pasquale Magliulo.

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Foligno, lo scontro sarebbe avvenuto a seguito del tentativo dell’uomo alla guida dello scooter, l’ex giocatore del Foligno Calcio Luca Falanga, di sorpassare un’auto. Entrambi i mezzi stavano percorrendo viale Firenze in direzione La Paciana, quando lo scooter sarebbe finito contro l’auto che stava imboccando via Tolmino.

La vittima, lo ricordiamo, al momento dell’incidente viaggiava a bordo dello stesso scooter. A seguito dell’impatto Pasquale Magliulo sarebbe stato sbalzato sull’asfalto, morendo sul colpo. A nulla, infatti, sono serviti i soccorsi prestati dal personale del 118, intervenuto sul posto insieme ai vigili del fuoco ed ai carabinieri.

Stabilita quella che dovrebbe esser stata la dinamica dell’incidente, si attende ora l’esito degli esami tossicologici eseguiti sia sull’ex Falchetto che sull’uomo alla guida dell’auto e dai quali potrebbero emergere nuovi elementi. Nessun esame autoptico, invece, è previsto sulla salma del 44enne che lascia moglie e tre figli.

Articoli correlati