10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeSportAl “Campo de li giochi” si è alzato il sipario sui Falchetti:...

Al “Campo de li giochi” si è alzato il sipario sui Falchetti: “Divertiamoci”

Pubblicato il 25 Agosto 2019 11:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il pericolo maltempo non ha fermato la bellissima serata di presentazione del Foligno Calcio. L’evento più atteso dell’estate da parte dei tifosi nel luogo della passione folignate per eccellenza, il “Campo de li Giochi” dove si svolge la Quintana. Da qui il Foligno proverà a prendere il volo nell’anno che vede i Falchi al ritorno in Serie D dopo tre anni. Una presentazione che ha visto svelate le nuove maglie, sfilare il settore giovanile biancazzurro e quello delle società affiliate al progetto, la Fulginium e il Sant’Eraclio. Onori del caso ovviamente a tutta la dirigenza. Davanti a un folto e caloroso pubblico che ha riempito gli spalti di Via Nazario Sauro, il presidente Guido Tofi ha così parlato: “Ringrazio tutti i soci del Foligno che con passione e impegno danno forma e anima al progetto; gli sponsor che danno sostanza ed affidabilità; tutti coloro che quotidianamente mandano avanti la macchina. Credo tanto nel lavoro di squadra, e noi siamo una squadra grande ed eterogenea. Anche l’amministrazione comunale può dare il suo contributo, se lo riterrà opportuno, a ricostruire il rapporto empatico tra squadra e città. Noi andiamo avanti con il principio in base al quale ognuno deve contribuire in base alle proprie possibilità: siamo felici per come sta andando l’azionariato popolare. La prima squadra è solo la punta dell’iceberg di un movimento che coinvolge 500 tra bambini e ragazzi. Crediamo di aver allestito una compagine di ottimo livello: puntiamo a un piazzamento tranquillo, medio-alto, con l’obiettivo di valorizzare i nostri giovani. Se negli anni passati eravamo obbligati a vincere, ora invece dobbiamo strutturarci bene, constatando il reale interesse della città intorno a noi”. A rappresentare l’amministrazione comunale l’assessore all’urbanistica Marco Cesaro e il vicesindaco Riccardo Meloni, che con entusiasmo ha portato il saluto del sindaco Stefano Zuccarini: “Il presidente Tofi e tutta la dirigenza vanno ringraziati: chi svolge determinate attività è sempre il benvenuto. A Foligno abbiamo vissuto lustri importanti, ma anche un momento molto buio che ci avete permesso di superare. Grazie a voi abbiamo rivisto le stelle. Come amministrazione saremo al vostro fianco: Forza Foligno!». Madrina della serata la bellissima conduttrice di Sportitalia Federica Bertoni; ospite speciale invece Raoul Maiuli, che con le sue barzellette ha spopolato alla trasmissione “La Sai L’Ultima” e che ha reso ancora più divertente questa presentazione a cui la società ha dimostrato di tenere tantissimo. Poi è stata la volta dello staff tecnico e dei calciatori, tutti applauditissimi, che hanno sfilato uno alla volta accompagnati da un bambino della Scuola Calcio. Davvero carico il tecnico Antonio Armillei: “Dopo due anni di vittorie, partiamo con l’obiettivo minimo di mantenere la categoria. Poi il traguardo finale ce lo costruiremo partita per partita noi in campo e voi (rivolto ai tifosi, ndr) sugli spalti. Proveremo a far divertire il nostro pubblico, affrontando ogni sfida come se fosse una finale”.

Articoli correlati