23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno capitale della birra: torna "Cotta o Cruda"

Foligno capitale della birra: torna “Cotta o Cruda”

Pubblicato il 12 Agosto 2014 16:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi dell’estate folignate. Stiamo parlando di “Cotta o Cruda, mai nuda”, la rassegna internazionale delle birre artigianali giunta oramai alla sua quarta edizione. Oltre novanta tipi di birra da abbinare ai tantissimi prodotti gastronomici presenti nel centro storico di Foligno dal 21 al 24 agosto. L’evento, organizzato dalla Confesercenti territoriale, con il patrocinio del Comune, si snoderà tra piazza della Repubblica, piazza Matteotti, largo Carducci e piazza Faloci Pulignani. Trentuno gli espositori presenti con ospiti internazionali. Diverse le birre pluripremiate. Spazio anche alla gastronomia con una grande novità, ovvero uno stand tutto dedicato al cioccolato. Ma si potranno degustare anche gli arrosticini abruzzesi ed il pesce fritto delle Marche. Nuovi spazi in piazza Matteotti con 10 espositori, con la parte bassa che sarà invece dedicata alla musica e all’intrattenimento. Dai quarantamila visitatori della passata edizione, alle ottime previsioni per questa quarta rassegna, con persone provenienti anche da fuori regione. Un’altra grande novità in cantiere è l’imminente costituzione dell’associazione Il Sentiero della Birra” in collaborazione con la Regione Umbria. Associazione che permetterà ai produttori di birra di creare un vero e proprio consorzio per lo sviluppo di un settore in grande espansione anche nella nostra regione.

In fondo all’articolo l’intervista alla presidente di Confesercenti Foligno, Cristiana Mariani

Articoli correlati