11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Montefalco bovi in pista per la conquista del Palio 2019

A Montefalco bovi in pista per la conquista del Palio 2019

Pubblicato il 17 Agosto 2019 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

I quartieri di San Bartolomeo, Sant’Agostino, San Francesco e San Fortunato sono pronti a darsi battaglia per la conquista del Palio 2019, realizzato dall’artista Silvana di Vora. Lunedì 19 agosto, alle 21, infatti il parcheggio di viale della Vittoria ospiterà la consueta Corsa dei bovi, che segnerà ufficialmente la chiusura dell’Agosto montefalchese. Ospiti d’eccezione della serata saranno la schermitrice plurivittoriosa Valentina Vezzali, l’ex Iena Mauro Casciari e lo storico speaker di Radio Subasio Roberto Gentile. Alla sfida finale della Fuga del bove i quattro quartieri di Montefalco ci arrivano dopo aver chiuso la partita delle altre gare, con le quali sono stati assegnati i primi punteggi che concorreranno alla conquista dell’ambito Falco d’oro. Andando a vedere l’esito delle singole prove, ad aggiudicarsi la gara della balestra è stato San Fortunato, seguito da Sant’Agostino, San Francesco e San Bartolomeo. Quest’ultimo si è invece aggiudicato la gara della staffetta. In questo caso a conquistare il secondo posto è stato San Francesco, terzo classificato San Fortunato e quarto Sant’Agostino. Il premio per il miglior corteo storico, invece, è andato a San Francesco, che ha portato a casa anche quello per lo spettacolo dei quartieri. A questi punteggi si aggiungeranno poi, nella serata di lunedì 19 agosto – al termine della Corsa dei bovi – quelli già assegnati in busta chiusa alla gara degli sbandieratori e dei tamburini. La somma di tutti i risultati conseguiti dai singoli quartieri permetterà di conoscere il vincitore dell’edizione 2019 che, come detto, si porterà a casa il Falco d’oro. A fare da sfondo alla cerimonia di premiazione sarà piazza del Comune e vedrà presenti, tra gli altri, il sindaco Luigi Titta e il presidente dell’Ente Fuga del bove, Paolo Felicetti.

Articoli correlati