12.9 C
Foligno
martedì, Settembre 30, 2025
HomeCulturaA Montefalco suona la Banda dell'Aeronautica militare

A Montefalco suona la Banda dell’Aeronautica militare

Pubblicato il 2 Agosto 2019 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furti di rame e aggressioni in ferrovia, l’appello: “Più sicurezza”

Dopo il tentato colpo nella notte tra sabato e domenica, con i ladri di “oro rosso” disturbati dal personale di Rfi che stava staccando dal turno, Fit Cisl chiede che vengano presi provvedimenti a tutela dei dipendenti. Ciancabilla: “Attivare anche in Umbria l’Fs Security”

La bellezza al centro del Festival di medicina integrata

Dal 3 al 5 ottobre a Foligno, l’ottava edizione proporrà un focus sull’estetica a supporto di chi deve affrontare delle patologie, sull’armonia interiore e sull’energia curativa di corpo e mente. Appuntamento a palazzo Candiotti e all’Oratorio del Crocifisso

A Foligno lo sportello del cittadino arriva nelle frazioni: ecco gli orari di ottobre

L’iniziativa, in programma il giovedì, permetterà agli abitanti delle aree più lontane dal centro storico di accedere ad alcuni servizi degli uffici comunali, senza recarsi nella sede di piazza della Repubblica

Sarà un “omaggio al nuovo mondo” con brani di carattere popolare e sinfonico di grande fascino e brillantezza l’atteso concerto della Banda dell’Aeronautica militare in programma a Montefalco domani, sabato 3 agosto alle 21.30 in piazza del Comune, in occasione dell’Agosto montefalchese.

La Banda dell’Aeronautica Militare, istituita il 1° Luglio 1937 e tenuta a battesimo da Pietro Mascagni, venne presentata ufficialmente alla nazione con un concerto tenuto nella sede dell’Eiar (la radio di Stato), a Roma, alla presenza delle massime autorità del Regno. L’attività della Banda fu da subito molto intensa ed apprezzata sia in Italia che all’estero. Nel corso degli anni la Banda si è evoluta fino a raggiungere un assetto ottimale composto da 102 orchestrali.

Dal 1937 ad oggi, la Banda ha svolto tournée in tutto il mondo suonando nei più importanti teatri e riscuotendo sempre il favore della critica e del pubblico. Il concerto sarà un omaggio al “nuovo mondo” cioè al continente americano con una puntatina nella musica Yddish e anglosassone, presenta brani di carattere popolare e sinfonico di grande fascino e brillantezza eseguiti con bravura dai musicisti condotti magistralmente dal maestro Esposito.

Oltre al senatore Donatella Tesei, presidente della Commissione Difesa, saranno presenti al concerto importanti autorità del mondo militare: il Generale Stefano Panato, ex presidente del Centro alti studi della Difesa (Casd); Generale Rolando Mosca Moschini, Segretario Consiglio Supremo Difesa; Generale Enzo Vecciarelli Capo di Stato Maggiore della Difesa;  Generale Albero Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica; Generale Luca Goretti, Sottocapo di SM dell’Aeronautica; Generale Domenico Mazza, Fondazione I.C.S.A. (Intelligence Culture and Strategic Analysis);  Professor Gregory Alegi, Fondazione I.C.S.A. (Intelligence Culture and Strategic Analysis) e Storico militare, docente presso l’Accademia Aeronautica e la Luiss; Ingegner Michele Zappia, Comandante provinciale Vigili del fuoco; il Generale Tricarico,  già Capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare ed attualmente presidente della fondazione ICSA,  ente che si occupa dei temi della sicurezza, della difesa e dell’intelligence.

Articoli correlati