16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaA passeggio lungo la “Flaminia”: gli agenti della Polfer multano trentenne

A passeggio lungo la “Flaminia”: gli agenti della Polfer multano trentenne

Pubblicato il 2 Agosto 2019 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Stava passeggiando lungo la strada statale “Flaminia”, in direzione Spoleto, quando è stato notato dagli agenti della Polfer, impegnati in un servizio di controllo degli scali e delle linee ferroviarie di competenza all’altezza dell’uscita Foligno Nord. Per questo motivo un 30enne di origini nigeriane è stato multato. Immediato l’intervento del personale della polizia ferroviaria, che lo ha bloccato mentre camminava lungo la corsia d’emergenza, evitando così conseguenze tragiche sia per l’uomo che per gli automobilisti in transito. A suo carico è stato elevato un verbale per aver infranto le norme previste dal codice della strada, ma non solo. Successivi controlli, infatti, hanno permesso di accertare come il 30enne, residente fuori regione, fosse irregolare sul territorio nazionale. Nei suoi confronti è risultato un ordine di espulsione del questore. L’uomo è stato così accompagnato nel più vicino centro per il rimpatrio per poi essere allontanato definitivamente dall’Italia.

Articoli correlati