14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaGli ospiti dell'ex Onpi ricevono la visita del sindaco Zuccarini

Gli ospiti dell’ex Onpi ricevono la visita del sindaco Zuccarini

Pubblicato il 30 Luglio 2019 17:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Martedì mattina il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini ha visitato la residenza protetta “Casa Serena” ex Onpi di Sant’Eraclio, ricevuto ed accompagnato dal direttore sanitario Paolo Tozzi.

“Avevo promesso che sarebbe stato uno dei primi impegni, ed ho voluto mantenere l’impegno preso – ha dichiarato il primo cittadino folignate –tutti i cittadini hanno la stessa dignità e la stessa importanza, lo slogan ‘nessuno resta indietro’ che abbiamo utilizzato in campagna elettorale è ora un impegno concreto. La mia presenza e la mia vicinanza è stata ed è la vicinanza dell’intera città di Foligno”.

Gli ospiti hanno anche preparato uno speciale regalo, consegnato al sindaco Zuccarini da una ultranovantenne, a nome di tutti gli assistiti. Altro, gradito omaggio, una pubblicazione che riporta racconti, storie di vita e ricordi: volume che sarà consegnato a ciascun assessore. 

“Si tratta di una struttura d’eccellenza del territorio – fa sapere Zuccarini –che ospita 78 pazienti, tra autosufficienti e non autosufficienti, con patologie cronico degenerative stabilizzate e spesso associate a declino cognitivo come mi è stato spiegato. Ma sono assistiti con professionalità e soprattutto con tanta dedizione – sottolinea –basti pensare che ci sono ben quattro ultracentenari ed un’età media di ottantotto anni. C’è poi il centro diurno – aggiunge – con trenta ospiti giornalieri con età superiore ai 65 anni, un centro semiresidenziale che accoglie soggetti malati di Alzheimer e patologie neurologiche. Io ringrazio di cuore dirigenti, infermieri, animatori, oss, addetti alle pulizie e personale di servizio – conclude Zuccarini –sono queste le vere eccellenze cittadine, sono e resteranno una nostra priorità”.

Articoli correlati