20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaSs75 Centrale Umbra, riapre lo svincolo di Rivotorto. Chiuso quello di Cannara

Ss75 Centrale Umbra, riapre lo svincolo di Rivotorto. Chiuso quello di Cannara

Pubblicato il 24 Luglio 2019 17:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”, avviati da Anas per un investimento di 15 milioni di euro. Nel dettaglio, da oggi (mercoledì 24 luglio) sarà interessato un tratto di circa 2 chilometri (dal km 15,171 al km 17,033) in corrispondenza dello svincolo di Cannara. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera, mentre lo svincolo di Cannara sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Foligno. Al contempo è prevista la riapertura dello svincolo di Rivotorto. Il completamento di questa fase è previsto entro il 13 agosto. I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento dell’intera sovrastruttura stradale fino agli strati profondi, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale. Gli interventi rientrano nell’opera di riqualificazione avviata da Anas sulle strade statali per un investimento complessivo di 85 milioni di euro.

Articoli correlati