16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàConcluso a Nocera Umbra il corso per accompagnatori escursionistici

Concluso a Nocera Umbra il corso per accompagnatori escursionistici

Pubblicato il 23 Luglio 2019 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Si è concluso il percorso di formazione degli oltre quaranta amanti dell’escursionismo pronti ad indossare i panni di accompagnatori per la Federazione italiana escursionismo. Organizzato dal Comitato regionale della Fie e dall’associazione Arci Bagnara, affiliata alla federazione, il corso si è strutturato in lezioni  teorico-pratiche che hanno ottenuto un grande successo e sono state di grande interesse per i partecipanti. Molti i docenti, che hanno guidato il gruppo verso nuove competenze: dallo studio delle carte e dei sentieri alla meteorologia, dall’orientamento con bussola e sistemi gps al primo soccorso, dalla conoscenza di flora e fauna fino agli aspetti organizzativi. Un’esperienza che ha portato i partecipanti verso la qualifica di  accompagnatore escursionistico Fie. Ora, ad attenderli ci sarà l’esame finale e, in seguito, la consegna degli attestati. All’ultima lezione a Bagnara erano presenti la vicepresidente nazionale Fie Giulia Garofalo, il direttore del corso Carlo Valentini, la responsabile del gruppo escursionistico Sandra Ortega e il presidente della Comunanza agraria di Bagnara Lorenzo Perticoni, insieme ai docenti del corso e al sindaco, Giovanni Bontempi, che ha voluto salutare organizzatori e corsisti.

Articoli correlati