15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaFoligno ha il suo "Summer Jamboree": arriva lo Swing Festival

Foligno ha il suo “Summer Jamboree”: arriva lo Swing Festival

Pubblicato il 22 Luglio 2019 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Lo scrittore Alessandro Fabbri dichiarava che “lo swing è quella cosa che quando non c’è…si sente”. La città della Quintana nel weekend del 26, 27 e 28 luglio scoprirà con il Foligno Swing Festival uno dei movimenti più rivoluzionari della storia della musica con uno speciale numero zero. “Non possiamo che essere felici nel presentare un festival che abbiamo voluto a tutti i costi – dichiara Aldo Amoni, presidente di Confcommercio – ideato da me e da uno staff di professionisti del settore musicale, e non solo. Siamo al completo per quanto riguarda il palinsesto del programma dei tre giorni e abbiamo dovuto scartare moltissime realtà, segno che nonostante parliamo di un numero zero l’interesse è altissimo. C’è stato un grande sostegno da parte dei commercianti della città nell’abbracciare quello che potrebbe essere un festival di musica e divertimento tra i più importanti della nostra città. Un grazie all’amministrazione comunale che ha totalmente assecondato le nostre richieste giornaliere, in continua evoluzione. Nella speranza che la città risponda positivamente per poter poi realizzare un’edizione uno nel 2020”. Nella tre giorni dedicata allo swing in piazza Garibaldi, piazza Don Minzoni e piazza della Repubblica sarà possibile visitare un mercato vintage, varie esposizioni di moto e auto d’epoca, maestri di ballo che gratuitamente offrono la propria professionalità a coloro che vorranno avvicinarsi al movimento swing e ovviamente le grandi serate musicali. Durante tutto il festival inoltre per far calare ancor di più un atmosfera di festa gli organizzatori consigliano vivamente a commercianti, e non solo, un abbigliamento a tema. Venerdì 26 luglio Riccardo Foresi e That’s Amore Swing Band faranno ballare la città con un salto nel passato in puro stile americano, sabato 27 luglio i 900 Swing Italiano ricorderanno a tutti con la loro musica che anche l’Italia ha rappresentato un punto focale nella storia dello swing mondiale per poi chiudere domenica 28 luglio con gli Swing Pics che alterneranno pezzi italiani a pezzi americani. “Siamo certi che la città risponderà presente – dichiara l’assessore al turismo Michela Giuliani – come amministrazione comunale non possiamo che appoggiare situazioni di questo tipo, che possano quanto meno far conoscere a più persone la nostra città. Il movimento della musica è un movimento importantissimo soprattutto nel periodo estivo. Siamo sicuri che questo numero zero farà da apripista al successo delle prossime edizioni”.

Articoli correlati